Sentry
Registrato: 24/10/04 21:22 Messaggi: 524
|
Inviato: Giovedì 07 Febbraio 2008, 18:28 Oggetto: |
|
|
Ciao,
forse è tardi per i consigli, comunque, scrivo lo stesso i due/tre giochini/tecniche che solitamente funzionano di più per tirar fuori le idee!
Magari serviranno ad altri in futuro!
Volendo si possono fare anche nell'ordine per "focalizzare" sempre meglio gli obiettivi... oppure ne puoi scegliere uno solo, bata centrare bene il tema (o la domanda) di partenza!
1) Ragnala(o spidergram)
Si prepara un cartellone e si scrive al centro la parola chiave della serata, nel tuo caso potrebbe essere "obiettivi", "programma" o qualcosa che ispiri un po' di più tipo "orizzonti", "mete" ecc
Ci si siede in cerchio attorno al cartellone e ciascuno dice quello che gli viene in mente pensando a quella parola, o a parole che sono già state scritte da altri, alla fine dovreste ritrovarvi una specie di ragnatela con un sacco di parole, alcune utili, altre meno e qualche buona idea su cui lavorare!
2) seconda possibilità, è molto simile alla prima, la classica tempesta d'idee (brainstorming)
cartellone, in alto in grande si scrive la parola su cui focalizzarsi e poi ciascuno scrive sotto quello che gli salta in mente pensando a quella parola.
In questo caso bisogna essere bravi a centrare l'obiettivo (e la parola da scrivere sul cartellone) perchè le associazioni di idee avvengono solo sul suggerimento dato e quindi non c'è possibilità di andare troppo a spasso!
Si possono anche appendere diversi cartelloni in giro per la sede, con diversi argomenti. In questo caso bisogna stare attenti a non esagerare (3-4 secomdo me sono più che suff) e a centrare molto bene la parola iniziale.
Se si fa tutti insieme vengono fuori tantissime parole (perchè ci si stimola a vicenda), se si fa separati, girando per la stanza, vengono fuori spesso cose più "originali" perchè ci si sente meno "osservati"
3) Ultima idea: l'acquario o bool-fisch
Questa tecnica in realtà prevede di avere già dei punti di partenza, nel vostro caso potrebbero essere i punti della carta di clan o qualche idea già saltata fuori.
Ci si divide in gruppetti, ogni gruppetto difenderà una tesi, un impresa che vuole portare avanti, un punto della carta di clan che crede debba essere "preponderante" nelle vostre attività ecc
(esempio forse scemo: alcuni di voi decidono di difendere il punto "Fede" e cercheranno di proporre tutte e sole attività che vi portino in quella direzione, poi ci sarà il gruppetto "Avventura a tutti i costi", il gruppetto "purchè si cammini" e il gruppetto "servizio ad ogni costo")
A questo punto si crea un cerchio con una sedia per ciascun gruppo.
All'inizio si siede in cerchio un rappresentante per gruppo e si comincia la discussione. Chi non è in cerchio sta a guardare l'acquario, non può parlare, non può discutere. In ogni momento però, ciascun elemento di ciascun gruppo può andare dal proprio rappresentante, battergli la mano sulla spalla e prendere il suo posto. Lo scambio avviene velocemente e senza interrompere la discussione (ovvio che non ci si può rubare il posto mentre si sta parlando!).
Se non avete mai fatto questo giochino è meglio nominare un moderatore (magari un capo) con il solo scopo di controllare che prima o poi tutti entrino nell'acquario, che faccia rispettare i turni di parola se la discussione si anima troppo, e soprattutto che controlli che chi è fuori guardi i pesci rossi senza intervenire.
Beh, queste sono le tecniche più gettonate dalle mie parti, se ne avete altre scrivetele!!! E se queste non sono chiare CHIEDETE!!!
L'acquario è un po' complicato ma se si impara ad usarlo è veramente furbo! Funziona anche con i lupetti! |
|