Facciamo conoscere il MASCI: "impossibile???"
visualizza i messaggi da
# a # FAQ
[/[Stampa]\]
Vai a 1, 2  Successivo  rimuovi impaginazione
Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Forum dedicato al M.A.S.C.I.

#1: Facciamo conoscere il MASCI: "impossibile???" Autore: Paolo (Orso Lento)Residenza: Pesaro MessaggioInviato: Venerdì 10 Marzo 2006, 20:40
    —
Saluti a tutti ed un abbraccio,
da un pò di tempo non "sento" più nessuno che vuole parlare del MASCI.
Non c'è qualcuno che anche solo per curiosità desidera saperne un pò di più??
Mi rivolgo in particolare a quei Capi scout che per vari motivi (finire gli studi, trovare un lavoro, mettere su famiglia, ecc., ecc.) hanno dovuto lasciare il servizio attivo: il MASCI potrebbe servire per continuare a vivere l'avventura dello scoutismo magari con un "pressing" più leggero.
Oppure mi rivolgo a quei ragazzi, scout o guide, che sanno che i loro genitori possono desiderare conoscere e vivere lo scoutismo.
Cosa ne dite ???? Pensate che sia impossibile??? (non esiste la parola impossibile)
Spero che qualcuno mi risponda.
Buona caccia e Buona strada
Paolo (Orso Lento)

#2:  Autore: -Poseydon- MessaggioInviato: Giovedì 23 Marzo 2006, 17:04
    —
scusa l'ignoranza ma...cos'è il masci?

#3:  Autore: ZioResidenza: Genova & Milano MessaggioInviato: Giovedì 23 Marzo 2006, 23:07
    —
Tanto per cominciare: http://www.masci.it/

Ciao
ZIO

#4: Pare.....Si dice.......! Autore: babbolipoResidenza: Teramo MessaggioInviato: Giovedì 31 Gennaio 2008, 23:03
    —
Buona Strada a tutti,

per quelli della regione Emilia Romagna ma anche per quelli che ne dovessero sapere qualcosa;
-Pare ci sia in giro un progetto per la formazione di Comunità Giovani del M.A.S.C.I.:
una collaborazione tra MASCI & AGESCI per “Giovani Adulti”, ragazzi che hanno lasciato prima della partenza, o che hanno preso la partenza ma non sono entrati in CO.CA o altro.
In pratica si parla di un TUTOR MASCI che accompagni le comunità giovani a capire "lo scautismo adulto" per poi proseguire da soli. (è il caso di dire Adulto Giovane alla guida di Giovani Adulti? ), anzi due, visto che si pensa a dar luogo alle Diarchie.

-Se qualcuno ne sà qualcosa è pregato di riferire.

Grazie Babbolipo

#5: Parliamo del MASCI Autore: Paolo (Orso Lento)Residenza: Pesaro MessaggioInviato: Giovedì 14 Febbraio 2008, 00:40
    —
Per cominciare. MASCI significa MOVIMENTO ADULTI SCOUT CATTOLICI ITALIANI.
Poi, solo per toglierti magari un pò di curiosità, come ha detto Zio, prova a visitare il sito www.masci.it , e, se vuoi, visto che io ne sono il responsabile, anche il sito www.masci-marche.it
Da parte mia sarebbe un vero, enorme piacere cercare (sempre con i miei limiti) di darti tutte le risposte che potresti desiderare: sono scout da quando avevo 11 anni (ne ho 64), e da circa 21 anni sono iscritto nel MASCI.
Ciao e grazie se vorrai rispondermi
Paolo (Orso Lento)


-Poseydon- ha scritto:
scusa l'ignoranza ma...cos'è il masci?

#6: Re: Facciamo conoscere il MASCI: "impossibile???" Autore: pavaResidenza: Verona MessaggioInviato: Giovedì 14 Febbraio 2008, 01:05
    —
Paolo (Orso Lento) ha scritto:
Saluti a tutti ed un abbraccio,
da un pò di tempo non "sento" più nessuno che vuole parlare del MASCI.
Non c'è qualcuno che anche solo per curiosità desidera saperne un pò di più??
Mi rivolgo in particolare a quei Capi scout che per vari motivi (finire gli studi, trovare un lavoro, mettere su famiglia, ecc., ecc.) hanno dovuto lasciare il servizio attivo: il MASCI potrebbe servire per continuare a vivere l'avventura dello scoutismo magari con un "pressing" più leggero.
Oppure mi rivolgo a quei ragazzi, scout o guide, che sanno che i loro genitori possono desiderare conoscere e vivere lo scoutismo.
Cosa ne dite ???? Pensate che sia impossibile??? (non esiste la parola impossibile)
Spero che qualcuno mi risponda.
Buona caccia e Buona strada
Paolo (Orso Lento)

che ne dici se lo iproponi nella sezione rover e scolte e/o esplora e/o lupetti?? perchè dubito che qualcuno della mia età o giù di lì entri nella sezione MASCI.. io sono entrato quasi per sbaglio.. Razz

p.s. i miei sono entrati quest'anno.. proprio al primo anno di vita del nostro MASCI..

Paolo (Orso Lento) ha scritto:

-Poseydon- ha scritto:
scusa l'ignoranza ma...cos'è il masci?
Per cominciare. MASCI significa MOVIMENTO ADULTI SCOUT CATTOLICI ITALIANI.
Poi, solo per toglierti magari un pò di curiosità, come ha detto Zio, prova a visitare il sito www.masci.it , e, se vuoi, visto che io ne sono il responsabile, anche il sito www.masci-marche.it
Da parte mia sarebbe un vero, enorme piacere cercare (sempre con i miei limiti) di darti tutte le risposte che potresti desiderare: sono scout da quando avevo 11 anni (ne ho 64), e da circa 21 anni sono iscritto nel MASCI.
Ciao e grazie se vorrai rispondermi
Paolo (Orso Lento)


sei un figo Cool ... io dal primo anno di lupetti.. e ne ho 19 adesso.. evvai posso batterti Wink !!

#7: Re: Facciamo conoscere il MASCI: "impossibile???" Autore: Paolo (Orso Lento)Residenza: Pesaro MessaggioInviato: Giovedì 14 Febbraio 2008, 01:26
    —
bene mi fa piacere: anche la tua idea di passare qualche msg nelle sezioni L/C, E/G o R/S mi sembra corretta (magari chiedendo la collaborazione dei ragazzi, a passare il msg ai genitori), e sinceramente non ci avevo pensato
Di dove siete? Dove si sono censiti i tuoi genitori ? Io abito a Pesaro....
Buon strada
Paolo (orso Lento)


che ne dici se lo iproponi nella sezione rover e scolte e/o esplora e/o lupetti?? perchè dubito che qualcuno della mia età o giù di lì entri nella sezione MASCI.. io sono entrato quasi per sbaglio.. Razz

p.s. i miei sono entrati quest'anno.. proprio al primo anno di vita del nostro MASCI..

#8: Re: Facciamo conoscere il MASCI: "impossibile???" Autore: Paolo (Orso Lento)Residenza: Pesaro MessaggioInviato: Giovedì 14 Febbraio 2008, 01:38
    —
Grazie per il "figo" anche se non capito se mi stai portando in giro Confused Per il fatto di battermi, te lo auguro, ma sarà dura, perchè ho intenzione di continuare per circa 200 anni.....ma facciamo così: mi siedo e ti aspetto, quando arrivi avvisami Smile
Ciao e buona strada
Paolo (Orso Lento)

sei un figo Cool ... io dal primo anno di lupetti.. e ne ho 19 adesso.. evvai posso batterti Wink !![/quote]

#9: Re: Facciamo conoscere il MASCI: "impossibile???" Autore: pavaResidenza: Verona MessaggioInviato: Giovedì 14 Febbraio 2008, 18:01
    —
Paolo (Orso Lento) ha scritto:

pava ha scritto:
sei un figo Cool ... io dal primo anno di lupetti.. e ne ho 19 adesso.. evvai posso batterti Wink !!

Grazie per il "figo" anche se non capito se mi stai portando in giro Confused Per il fatto di battermi, te lo auguro, ma sarà dura, perchè ho intenzione di continuare per circa 200 anni.....ma facciamo così: mi siedo e ti aspetto, quando arrivi avvisami Smile
Ciao e buona strada
Paolo (Orso Lento)


200 anni Shocked allora lascio in partenza!!!
comunque no non ti prendo in giro.. anche perchè già vedere uno di 64 anni al pc è veramente figo Cool .. sempre in modo simpatico..

Paolo (Orso Lento) ha scritto:

pava ha scritto:
che ne dici se lo proponi nella sezione rover e scolte e/o esplora e/o lupetti?? perchè dubito che qualcuno della mia età o giù di lì entri nella sezione MASCI.. io sono entrato quasi per sbaglio.. Razz

p.s. i miei sono entrati quest'anno.. proprio al primo anno di vita del nostro MASCI..

bene mi fa piacere: anche la tua idea di passare qualche msg nelle sezioni L/C, E/G o R/S mi sembra corretta (magari chiedendo la collaborazione dei ragazzi, a passare il msg ai genitori), e sinceramente non ci avevo pensato
Di dove siete? Dove si sono censiti i tuoi genitori ? Io abito a Pesaro....
Buon strada
Paolo (orso Lento)


non siamo neanche tanto distanti Shocked .. sono di Verona Very Happy .. del gruppo Lugagnano 1 .. avremo anche un sito in costruzione ma già con un piccolo forum.. nella sezione MASCI però ne abbiamo solo 2 su 33 iscritti circa.. comunque se vuoi.. www.lugagnano1.org
ciao ciao Wink

p.s. siccome mi sembra di capire che hai qualche difficoltà nel quotare.. se vuoi una mano la trovi in questo link http://www.tuttoscout.org/forum/viewtopic.php?t=4511..
p.p.s. non ti ho neanche chiesto se ti posso dare del TU.. comunque grazie.. perchè credo di essermelo già preso.. Confused

#10: Re: Facciamo conoscere il MASCI: "impossibile???" Autore: Paolo (Orso Lento)Residenza: Pesaro MessaggioInviato: Venerdì 15 Febbraio 2008, 12:48
    —
Citazione:

200 anni Shocked allora lascio in partenza!!!
comunque no non ti prendo in giro.. anche perchè già vedere uno di 64 anni al pc è veramente figo Cool .. sempre in modo simpatico..
-Grazie di nuovo, cerco di imparare ad usare il pc, ma per ora sono solo un"manovale", anche se mi piacerebbe essere più bravo...... Embarassed
non siamo neanche tanto distanti Shocked .. sono di Verona Very Happy .. del gruppo Lugagnano 1 .. avremo anche un sito in costruzione ma già con un piccolo forum.. nella sezione MASCI però ne abbiamo solo 2 su 33 iscritti circa.. comunque se vuoi.. www.lugagnano1.org
ciao ciao Wink
-Sono andato a visitarlo, adesso, siete bravi...io non ci capisco niente !!!! se vuoi prova ad andare a visitare il sito http://digilander.libero.it/vertriburatti/, è il mio anche se mi faccio aiutare, perchè non so fare.....
Mi piacerebbe poter corrispondere con qualcuno di voi, in particolare del MASCI, conosco già qualche amico del Veneto, come Sonia, oppure Alberto che è diventato il nuovo Segretario Nazionale del MASCI (non è colpa mia.... Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil ) Conosco abbastanza bene Verona, per esserci stato in vacanza, per lunghi periodi, in quanto il mio amico più caro, da quando ero ragazzino, (ed eravamo tutt' e due scout dell' ASCI) era di Verona: fino a pochi anni fa, io venivo in vacanza a Verona (ho abitato anche in Piazza delle Erbe) e lui veniva al mare da me in estate....

p.s. siccome mi sembra di capire che hai qualche difficoltà nel quotare.. se vuoi una mano la trovi in questo link http://www.tuttoscout.org/forum/viewtopic.php?t=4511..
-Io non so neanche cosa vuol dire "quotare": cosa vuol dire??? Rolling Eyes
p.p.s. non ti ho neanche chiesto se ti posso dare del TU.. comunque grazie.. perchè credo di essermelo già preso.. Confused

-Ah, molto male, per avermi dato del TU preferirei che qualcuno mi desse del LORO.......(ma tu sei sano di mente ???? fra scout, in tutto il mondo non ci si da del tu ??? o è cambiato anche questo ????)
Paolo (Orso Lento)

#11:  Autore: Sentry MessaggioInviato: Venerdì 15 Febbraio 2008, 18:43
    —
Salve a tutti!
Quotare significa (in pratica) riportare parole altrui per poi commentarle... quello che hanno cercato di fare Loro ^_^
Potrebbero (sempre Loro Razz) usare il tastino "riporta" che si trova in alto a destra di tutti i messaggi. Credo sia quello che hanno già fatto però poi non bisogna cancellare quello che appare scritto in automatico, soprattutto non bisogna cancellare tutto quello che si trova tra le parentesi [ ]

Detto questo provo a tornare all'argomento principale e a dire la mia e smetto anche di usare il Loro perchè è divertente ma decisamente mi confonde le idee:
credo che il problema principale delle comunità MASCI è che le si conosce poco! E non parlo solo dei ragazzi, le si conosce poco anche fra gli adulti!

Faccio un esempio pratico così magari mi spiego senza scrivere romanzi!
Nel paese del mio gruppo gli scout esistono da 30eunpo' anni, questo vuol dire che di ragazzi e meno ragazzi ne sono passati ormai tanti. Purtroppo però non è mai nata una comunità MASCI perchè nella mia zona il MASCI è sempre stato visto come "il gruppo dei nonni che fa da mangiare agli eventi".

Fermi! Non sbranatemi! Non ho detto che la penso così! Ho solo detto che nella mia zona la si vede così!

Questo però ovviamente significa che i capi restano in comunità capi fino allo sfinimento (loro e/o altrui) e poi sono costretti a lasciare senza avere più un opportunità di incontro e di fare scoutismo, allo stesso modo ragazzi che non hanno tempo di far servizio in branca devono lasciare il gruppo senza trovare un'alternativa valida. Forse se si riuscisse a far conoscere meglio la proposta del MASCI nascerebbero anche più comunità e più "cooperazioni" tra gruppi e comunità.

Credo che il primo passo da fare sia chiarire veramente le cose, sopratutto a livello di piccole comunità! Farsi conoscere di più.

#12:  Autore: Paolo (Orso Lento)Residenza: Pesaro MessaggioInviato: Venerdì 15 Febbraio 2008, 20:00
    —
Ti rimgrazio, ma io già sto facendo fatica a seguire il forum...per esempio in questo momento non so più con chi sto parlando perchè ho visto, nei mittenti dei msg due o tre "nomi" diversi.....
Bene risolto anche il problema del "LORO", possiamo andare avanti......
Sono pienamente daccordo sul fatto che il problema del MASCI sia proprio quello di farsi conoscere.
Purtroppo ognuno, specialmente tra le persone che hanno ruoli di responsabilità a livello nazionale e regionale, pensa di avere la cura adatta in tasca, con il risultato, in questi ultimi anni, credo, che il numero degli iscritti sia addirittura diminuito (almeno penso...). So che ogni anno ci sono molti "nuovi" iscritti, ma ci sono anche tanti che non si iscrivono più. Peccato che a nessuno sia venuto in mente di esaminare il perchè di questo fenomeno (si chiama turn-over) e di domandarsi perchè tanti lascino, come, perchè e quando lascino....Personalmente, poichè per circa sei anni sono stato l'incaricato regionale (Marche) allo Sviluppo e alla Formazione, mi sono studiato il problema, ed sono arrivato ad avere delle risposte...Dunque nella mia regione quelli che si cancellano sono per la maggior parte persone che hanno vissuto lo scoutismo da giovani. Perchè se ne vanno ?? Forse perchè l'associazione giovanile li ha spremuti tanto che quando possono allontanarsi lo fanno definitivamente??? Oppure, ci sono altri motivi ???? Forse che non ritrovano il giusto spirito dello scoutismo ??? Altro fenomeno: chi si cancella generalmente lo fa non subito, l'anno dopo il primo di iscrizione, ma qualche anno dopo: PERCHE'???? Cosa "non" hanno trovato ?? Cosa li ha delusi ???? Oggi i censiti nel MASCI sono, per la maggioranza, persone che non hanno vissuto l'espererienza giovanile scout. Forse che questo spinge a dimenticare le radici scout ???
Per fare conoscere il Movimento, finora hanno organizzato incontri, dibattiti, conferenze, ecc. ecc. come lo scorso anno (2007) per il centenario....Penso che forse sarebbe più utile città per città, paese per paese, appogiarsi ai singoli gruppi delle associazioni giovanili, chiedere di poter contattare i genitori dei ragazzi, magari organizzare degli incontri, con piccoli gruppi (mai più di una ventina di persone alla volta), senza dimenticarsi di chi è stato scout, ma non subito appena lasciato il servizio, perchè normalmente sono spremuti come dei limoni, e lì per lì non vogliono più sentire parlare di impegni. Poi un giovane ha bisogno di "sistemarsi" (finire gli studi, trovare il lavoro, farsi una famiglia) per cui è già abbastanza impegnato. Ma qualche anno dopo, una volta sistematosi, potrebbe desiderare di vivere ancora lo scoutismo, magari, se non ha molto tempo libero come richiederebbe la funzione di capo, potrebbe avvicinarsi al MASCI.
Poi, il MASCI è spesso formato da Comunità abbastanza avanti nell'età (alcune Comunità si estinguono perchè....si estinguono i censiti....) ed i problemi e gli interessi di persone "grandi" o "anziane" sono diverse da quelle dei "giovani". Allora perchè non cercare di costituire Comunità giovani (in Emilia Romagna credo che si stia facendo).
Poi sarebbe importante farsi vedere all'esterno (ma non con incontri, conferenze, dibattiti, che interessano solo agli addeti ai lavori....) in maniera che chi vede magari per curiosità si domandi: Ma chi sono quelli vestiti da scout e sono tutti grandi ??? Finora, è vero, possiamo essere conosciuti dai ragazzi scout, solo come cuochi, cambusieri o addiritttura: MASCI = pensionato degli scout.
Quando si comincerà a fare qualcosa per cambiare rotta ??? Non lo so....per ora non vedo niente e nessuno....
Buona strada
Paolo (Orso Lento)
PS dopo questa tirata penso che nessuno mi risponderà più...scusatemi.....

#13:  Autore: pavaResidenza: Verona MessaggioInviato: Venerdì 15 Febbraio 2008, 21:04
    —
Paolo (Orso Lento) ha scritto:
Ti rimgrazio, ma io già sto facendo fatica a seguire il forum...per esempio in questo momento non so più con chi sto parlando perchè ho visto, nei mittenti dei msg due o tre "nomi" diversi.....

la pagina dei commenti che vedi tu la vedono tutti.. quindi tutti posso leggere quello che scrivi..

Paolo (Orso Lento) ha scritto:
Io non so neanche cosa vuol dire "quotare": cosa vuol dire???

vuol dire fare quello che ho apena fatto io.. cioè riportare i tuoi discorsi mettendoli in questi spazi bianchi..
clicca qui e c'è scrito tutto.. http://www.tuttoscout.org/forum/viewtopic.php?t=4511..

Paolo (Orso Lento) ha scritto:
domandarsi perchè tanti lascino, come, perchè e quando lascino....Personalmente, poichè per circa sei anni sono stato l'incaricato regionale (Marche) allo Sviluppo e alla Formazione, mi sono studiato il problema, ed sono arrivato ad avere delle risposte...Dunque nella mia regione quelli che si cancellano sono per la maggior parte persone che hanno vissuto lo scoutismo da giovani. Perchè se ne vanno ?? Forse perchè l'associazione giovanile li ha spremuti tanto che quando possono allontanarsi lo fanno definitivamente??? Oppure, ci sono altri motivi ???? Forse che non ritrovano il giusto spirito dello scoutismo ??? Altro fenomeno: chi si cancella generalmente lo fa non subito, l'anno dopo il primo di iscrizione, ma qualche anno dopo: PERCHE'???? Cosa "non" hanno trovato ?? Cosa li ha delusi ????

per quel che mi riguarda è lo stesso discorso che uno scout trova verosimilmente in clan.. dove la vera avventura che magari si poteva sentire negli esplora, è minore.. così può essere per questi che entrano nel masci dopo aver fatto lupetti, esplora e clan.. che si ritrovano in un gruppo con poca energia potremo dire.. non lo so.. dove non si trova più l'avventura che distingueva i bei tempi..

Paolo (Orso Lento) ha scritto:
Altro fenomeno: chi si cancella generalmente lo fa non subito, l'anno dopo il primo di iscrizione, ma qualche anno dopo: PERCHE'???? Cosa "non" hanno trovato ?? Cosa li ha delusi ???? Oggi i censiti nel MASCI sono, per la maggioranza, persone che non hanno vissuto l'espererienza giovanile scout. Forse che questo spinge a dimenticare le radici scout ???

per quel che riguarda nel masci del mio gruppo la maggiornanza se non tutti sono figli di scout o ex scout.. che comunque la "storia" la sanno già.. sanno come potrebbe girare..

Paolo (Orso Lento) ha scritto:
Poi un giovane ha bisogno di "sistemarsi" (finire gli studi, trovare il lavoro, farsi una famiglia) per cui è già abbastanza impegnato. Ma qualche anno dopo, una volta sistematosi, potrebbe desiderare di vivere ancora lo scoutismo, magari, se non ha molto tempo libero come richiederebbe la funzione di capo, potrebbe avvicinarsi al MASCI.

situazione mai vista nè sentita e molto rara se non surreale.. (mAsci)

Paolo (Orso Lento) ha scritto:
Ma chi sono quelli vestiti da scout e sono tutti grandi ??? Finora, è vero, possiamo essere conosciuti dai ragazzi scout, solo come cuochi, cambusieri o addiritttura: MASCI = pensionato degli scout.

già nella parola ADULTI in MASCI credo faccia un brutto effetto.. mah..

Paolo (Orso Lento) ha scritto:
Quando si comincerà a fare qualcosa per cambiare rotta ??? Non lo so....per ora non vedo niente e nessuno....

parla con il tempo.. forse lui sa qualcosa..

Paolo (Orso Lento) ha scritto:
PS dopo questa tirata penso che nessuno mi risponderà più...scusatemi.....

e invece Wink

ho visto che ti sei già piombato sul nostro sito e già iscritto al forum.. WOW.. volevo solo dirti di non aspettarti una risposta già da domani.. un paio di giorni ci stanno tutti.. Very Happy

ciao ciao

#14:  Autore: Paolo (Orso Lento)Residenza: Pesaro MessaggioInviato: Sabato 16 Febbraio 2008, 23:41
    —
Citazione:
per quel che mi riguarda è lo stesso discorso che uno scout trova verosimilmente in clan.. dove la vera avventura che magari si poteva sentire negli esplora, è minore.. così può essere per questi che entrano nel masci dopo aver fatto lupetti, esplora e clan.. che si ritrovano in un gruppo con poca energia potremo dire.. non lo so.. dove non si trova più l'avventura che distingueva i bei tempi..

Forse sarà così, ma non ne sono proprio convinto, perchè gli adulti difficilmente si entusiasmano per qualcosa, forse la vita gli ha creato una specie di "corteccia" intorno...però, penso, che se una persona decide di partecipare al MASCI, quanto meno sia disponibile e desiderosa di fare questa esperienza. Poi, tanti, se ne vanno....per me sicuramente è una specie di delusione, forse molto di più che non disponibilità.
Citazione:
per quel che riguarda nel masci del mio gruppo la maggiornanza se non tutti sono figli di scout o ex scout.. che comunque la "storia" la sanno già.. sanno come potrebbe girare..

Per una curiosità: come va la Comunità che ti è vicina ?? Funziona, va anvanti, aumentano le iscrizioni ??
Citazione:
situazione mai vista nè sentita e molto rara se non surreale.. (mAsci)
già nella parola ADULTI in MASCI credo faccia un brutto effetto.. mah..

Ma perchè dovrebbe fare un brutto effetto ??? Si capisce che nella vita (e non solo negli scout) non si possa parlare sempre di "ragazzi" o di "giovani", se non altro per una questione anagrafica, a meno che non si faccia come certe mamme che parlando dei loro figli trentenni ed oltre continuano a chiamarli "i miei bambini". Secondo me sarebbe brutto parlare di "anziani", ma non di adulti, in particolare trattando di persone intorno ai 28 - 30 anni si potrebbe parlare di "giovani adulti", e riunendoli in Comunità più o meno della stessa età, potrebbe essere una cosa buona e giusta.
Citazione:
parla con il tempo.. forse lui sa qualcosa

per ora non ho avuto risposte: anche se vivo a Pesaro, passo molto del mio tempo sui Monti Sibillini: bene, neanche la Sibilla mi ha saputo rispondere.
Citazione:
ho visto che ti sei già piombato sul nostro sito e già iscritto al forum.. WOW.. volevo solo dirti di non aspettarti una risposta già da domani.. un paio di giorni ci stanno tutti.. Very Happy

Come devo fare per mettere la mia "immagine" (quella dell'Orso....Lento) vicino al mio nominativo?
Ciao e buona strada
Paolo (Orso Lento)

#15:  Autore: uomodelbosco MessaggioInviato: Lunedì 18 Febbraio 2008, 09:01
    —
Credo che la cosa peggiore sia l'esempio portato dalle poche comunità e da quel che fanno, che spesso è troppo simile (mi pare di capire) al gruppo alpini che fa la castagnata con la piuma in testa e la nostalgia di un tempochefù, o del gruppo di preghiera dove tutti si annoiano.
Lasciamo queste cose ai pensionati veri, quelli che hanno lo spirito in pensione. Da un gruppo Masci mi aspetterei avventura e servizio, che oltretutto è di esempio per i più piccoli.



Scout C@fé: Il Forum degli Scout -> Forum dedicato al M.A.S.C.I.

Vai a 1, 2  Successivo  rimuovi impaginazione
Pagina 1 di 2

Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group