Indice del forum Scout C@fé: Il Forum degli Scout
Possono leggere e scrivere in questo forum
tutti coloro che sono interessati al mondo dello scautismo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti StaffStaff
GruppiGruppi  CalendarioCalendario  ProfiloProfilo
Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in  RSS SCOUT - Rimani aggiornato


Responsabilità penale
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi   stampa senza grafica    Indice del forum -> Comunità Capi
Autore Messaggio
Cervo Capace





Registrato: 03/02/11 09:35
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Venerdì 04 Febbraio 2011, 21:47    Oggetto: Rispondi citando

Concordo con quello che dici, stambecco, ma spesso si vedono gruppi 'allo sbaraglio', capi che non sanno nemmeno fare le legature (quelle che impediscono che il tavolo ti crolli in testa)... ed è vero quello che dice elfo: uscite in casa, uscite di squadriglia nelle quali i capi vanno a controllare ogni 3 ore...
Top
sponsor
sponsor
rinoceronte caparbio
Moderatore


Età: 39
Segno zodiacale: Ariete
Registrato: 04/09/06 00:01
Messaggi: 3920

MessaggioInviato: Sabato 05 Febbraio 2011, 23:28    Oggetto: Rispondi citando

Ci vuole buonsenso, per tutto.
Top
Finrod91



Età: 33
Segno zodiacale: Toro
Registrato: 04/04/07 15:21
Messaggi: 687
Residenza: Ancona

MessaggioInviato: Lunedì 07 Febbraio 2011, 16:12    Oggetto: Re: Responsabilità penale Rispondi citando

stambeccosincero ha scritto:
Parliamo delle vicende così come ci sono state passate dagli organi di informazione e quindi con il beneficio del dubbio!
OK. Tutti parlano di preparazione tecnica, di responsabilità diretta o indiretta, di partecipazione o meno alle decisioni importanti o alla organizzazione delle attività.
Un capo scout dovrebbe essere:
Medico magari chirurgo, esperto meteo, guida alpina e scalatore, speleologo, esperto in salvamento e magari sub con abilitazione al primo soccorso subacqueo, esperto nel settore della sopravvivenza ed esperto nel seguire tracce di animali commestibili, etc., etc.




propongo Bear Grylls come Capo Scout mondiale
Top
elfo





Registrato: 05/03/07 11:40
Messaggi: 1399

MessaggioInviato: Lunedì 07 Febbraio 2011, 16:59    Oggetto: Re: Responsabilità penale Rispondi citando

Finrod91 ha scritto:

propongo Bear Grylls come Capo Scout mondiale


Sì, così in galera ci facciamo finire lui Wink
Top
Cervo Capace





Registrato: 03/02/11 09:35
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Lunedì 07 Febbraio 2011, 17:18    Oggetto: Rispondi citando

Ma lui non è Capo Scout dell'associazione inglese? Question
Top
elfo





Registrato: 05/03/07 11:40
Messaggi: 1399

MessaggioInviato: Lunedì 07 Febbraio 2011, 17:21    Oggetto: Rispondi citando

Cervo Capace ha scritto:
Ma lui non è Capo Scout dell'associazione inglese? Question


Purtroppo sì... oltre a essere medico chirurgo, esperto meteo, guida alpina e scalatore, speleologo, ecc., un Capo Scout dovrebbe soprattutto conoscere il Metodo.
Top
franzos79





Registrato: 03/09/08 15:34
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Martedì 08 Febbraio 2011, 12:00    Oggetto: Rispondi citando

Sul metodo ci sono già tanti bei campi e convegni a iosa. E comunque non si tratta di essere medici o alpinisti, si tratta di avere un minimo di nozioni tecniche che va dal sapere fare i nodi, a saper leggere una cartina, a sapere prestare un primo soccorso.
E non basta il buon senso, ci vuole formazione obbligatoria su queste questioni tecniche.
Qui non parliamo di sapere operare un ragazzo che si è fatto male, ma di saper fare del primo soccorso.
Non si parla di sapere costruire con i nodi una delle fantastiche costruzioni del libro trappeur di andrea mercanti, ma di saper fare e insegnare un minimo di nodi per fare cucine, sopraelevate.
Top
BOBOMAN



Età: 59
Segno zodiacale: Bilancia
Registrato: 15/11/07 01:30
Messaggi: 1076
Residenza: Far West

MessaggioInviato: Martedì 08 Febbraio 2011, 13:36    Oggetto: Rispondi citando

Finrod 91 ha scritto:
propongo Bear Grylls come Capo Scout mondiale

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO per carità,se mi trovate la reincarnazione di Lord Rowallan ne possiam discutere ma Bear Grylls,vi prego no,non facciamo gli errori che si son fatti
altrove,cerchiamo di aggiustare una maccchina che non è TUTTA da buttare.
In UK si sono fatti marchiani errori di valutazione dei problemi è mancata una analisi SCOUT "comme il faut",si aveva la macchina perfetta la si usava male e si è quindi pensato di fare le
scelte piu' semplici e facili ,di puntare ai numeri e non ai contenuti e di andare verso un estremo del pensiero Metodologico invece che affrontare l'uso corretto del Metodo.
I problemi dei numeri ci sono stati regolarmente nel tempo fin dall'epoca del buon vecchio B.-P. e lui stesso Thurman e di conseguenza Gilwell han sempre dato la soluzione,
BUONO VERO E SANO Scouting con i suoi contenuti Metodologici,aggiornare le imprese ai tempi ed ai gusti dei ragazzi e STOP,
avventura si ma finalizzata sempre come strumento Metodologico.
Avventura,autoeducazione,trapasso delle nozioni e crescita personale.
Senza andare ad una crescita personale legata solo a processi noiosi di nozionismo filosofeggiante SOLAMENTE e all' opposto senza andare ad un avventura per l'avventura.
E' piu' dura far digerire ai ragazzi un avventura con uno scopo per se stessi ed il prossimo,ma una volta "scollinato" la strada è tutta in discesa.
I ragazzi devono imparare che è divertente crescere ma ANCHE che non è facile,immediato e scontato.....nella vita niente è in regalo.
Proprio ora con quellon che succede nella nostra società sarebbe importante una diffusione maggiore dello Scoutismo nella nostra gioventu' che stà subendo attacchi
di una mala cultura da tutte le parti,società ,politica e mondo dello spettacolo.
Su Bear è meglio che me ne sto zitto,ne avrei di cose da dire sulla sua carriera militare e sui suoi documentari....interessanti ed utili....ma da prendere anche con beneficio d'inventario.
ULTIMAMENTE E' STATO PURE COSTRETTO AD AMMETTERE CHE CERTE SCENE LE GIRA CON LA CONTROFIGURA
E CHE ALTRE SONO TAROCCATE PER RENDERLE PIU' SPETTACOLARI,MENTRE NELLA REALTA' HA USATO MESSE IN SICUREZZA(VITALI E CHE ANDREBBERO RESE PUBBLICHE)
Top
paciock87



Età: 37
Segno zodiacale: Ariete
Registrato: 07/05/06 21:36
Messaggi: 1435
Residenza: Romano

MessaggioInviato: Martedì 08 Febbraio 2011, 15:00    Oggetto: Rispondi citando

BOBOMAN ha scritto:
Finrod 91 ha scritto:
propongo Bear Grylls come Capo Scout mondiale

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO per carità,se mi trovate la reincarnazione di Lord Rowallan ne possiam discutere ma Bear Grylls,vi prego no,non facciamo gli errori che si son fatti
altrove,cerchiamo di aggiustare una maccchina che non è TUTTA da buttare.
In UK si sono fatti marchiani errori di valutazione dei problemi è mancata una analisi SCOUT "comme il faut",si aveva la macchina perfetta la si usava male e si è quindi pensato di fare le
scelte piu' semplici e facili ,di puntare ai numeri e non ai contenuti e di andare verso un estremo del pensiero Metodologico invece che affrontare l'uso corretto del Metodo.
I problemi dei numeri ci sono stati regolarmente nel tempo fin dall'epoca del buon vecchio B.-P. e lui stesso Thurman e di conseguenza Gilwell han sempre dato la soluzione,
BUONO VERO E SANO Scouting con i suoi contenuti Metodologici,aggiornare le imprese ai tempi ed ai gusti dei ragazzi e STOP,
avventura si ma finalizzata sempre come strumento Metodologico.
Avventura,autoeducazione,trapasso delle nozioni e crescita personale.
Senza andare ad una crescita personale legata solo a processi noiosi di nozionismo filosofeggiante SOLAMENTE e all' opposto senza andare ad un avventura per l'avventura.
E' piu' dura far digerire ai ragazzi un avventura con uno scopo per se stessi ed il prossimo,ma una volta "scollinato" la strada è tutta in discesa.
I ragazzi devono imparare che è divertente crescere ma ANCHE che non è facile,immediato e scontato.....nella vita niente è in regalo.
Proprio ora con quellon che succede nella nostra società sarebbe importante una diffusione maggiore dello Scoutismo nella nostra gioventu' che stà subendo attacchi
di una mala cultura da tutte le parti,società ,politica e mondo dello spettacolo.
Su Bear è meglio che me ne sto zitto,ne avrei di cose da dire sulla sua carriera militare e sui suoi documentari....interessanti ed utili....ma da prendere anche con beneficio d'inventario.
ULTIMAMENTE E' STATO PURE COSTRETTO AD AMMETTERE CHE CERTE SCENE LE GIRA CON LA CONTROFIGURA
E CHE ALTRE SONO TAROCCATE PER RENDERLE PIU' SPETTACOLARI,MENTRE NELLA REALTA' HA USATO MESSE IN SICUREZZA(VITALI E CHE ANDREBBERO RESE PUBBLICHE)


Boboman ma è ovvio! Secondo te lui fa tutte quelle cose senza mettersi in sicurezza? Tu rischieresti la vita ad ogni trasmissione? Quella è simulazione...

E' come se ad ogni corso di pronto soccorso un fesso di turno fosse costretto a ficcarsi una caramella di traverso... Ma chi è il pazzo che lo farebbe?

Comunque è un genio ed il fatto che sia ultracriticato la dice lunga... In fondo lo scoutismo anche non è mai stato amato, eppure i risultati li vedo ogni giorno con miei occhi! Wink
Top
sponsor
sponsor
Marm



Età: 43
Segno zodiacale: Sagittario
Registrato: 15/02/10 15:36
Messaggi: 984
Residenza: Veneto

MessaggioInviato: Martedì 08 Febbraio 2011, 17:35    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
dal Corriere - 2007
«Se davvero credete che tutto succeda nel modo in cui viene trasmesso – ha spiegato Weinert al giornale – allora vuol dire che siete degli ingenui».


Smile
Top
stambeccosincero



Età: 67
Segno zodiacale: Vergine
Registrato: 03/03/07 13:05
Messaggi: 718
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Martedì 08 Febbraio 2011, 18:28    Oggetto: Re: Responsabilità penale Rispondi citando

elfo ha scritto:
Stambecco, hai ragione, ma purtroppo io vedo sempre più spesso l'estremizzazione del tuo discorso, cioè attività prevalentemente in Sede per evitare rischi, Campi a fianco di una casa di appoggio dalla quale non ci si allontana per più di 200 metri e con riflettori accesi tutta la notte, e Hike con pernottamento a fianco alla stazione dei Carabinieri... (e no, non sono esempi inventati)


Apriamo un nuovo post:

"Campi indecenti!"

con l'inserimento di quelle che riteniamo le situazioni meno scout!

Un abbraccio!
Top
franzos79





Registrato: 03/09/08 15:34
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Venerdì 11 Febbraio 2011, 15:46    Oggetto: Rispondi citando

Sulla sicurezza nelle attività scout è da leggere l'intervista a chi ha redatto la perizia dell'incidente del 4 gennaio 2009 dove perse la vita un giovane scout
http://www.montagna.tv/cms/?p=11642

E gli scout cosa rispondono? "Sul protocollo siglato dagli scout con il CAI ci abbiamo lavorato per 7 o 8 anni" e alla domanda

E quindi concretamente cosa fanno gli istruttori Cai con i ragazzi? viene risposto:
"Questo è ancora da stabilire, c’è un gruppo di lavoro che sta progettando una serie di cose che si potranno fare insieme. Ma il calendario delle attività deve essere ancora definito".

Mah...
Top
stambeccosincero



Età: 67
Segno zodiacale: Vergine
Registrato: 03/03/07 13:05
Messaggi: 718
Residenza: Roma

MessaggioInviato: Venerdì 11 Febbraio 2011, 21:22    Oggetto: Responsabilità penale Rispondi citando

Sono sempre stato convinto che il metodo scout non prevede necessariamente dei rischi. Si può fare benissimo scoutismo senza mettere a repentaglio la salute o la vita dei ragazzi e nostra. Non vedo perchè devo fare una scalata per applicare una qualsiasi metodologia. Dov'è la necessità "scoutistica" nell'affrontare un ghiacciaio durante il campo estivo (ho sentito anche questo e spero che mi abbiano preso in giro quando me lo hanno detto!!!!).
Con ciò non intendo affermare che si possa fare scoutismo solo in sede, sia ben chiaro, ma l'avventura, quella vera, i ragazzi la vivono anche senza sottoporli a prove di resistenza o di sopravvivenza!
Un abbraccio!
Top
BOBOMAN



Età: 59
Segno zodiacale: Bilancia
Registrato: 15/11/07 01:30
Messaggi: 1076
Residenza: Far West

MessaggioInviato: Venerdì 11 Febbraio 2011, 21:58    Oggetto: Rispondi citando

Condivido e NON allo stesso tempo.
E' come viene posto quest' intervento che non mi trova d'accordo.
Allora vado punto per punto.
1)Tutto cio' che é avventura.....ma anche la semplice vita Wink ,porta a dei rischi
stà a noi essere pronti Wink e dare O FAR DARE una corretta e piena preparazione
ai ragazzi per far avvicinare a zero le possibilità di incidente.
2)Io la necessità la vedo nel dare buono e sano Scouting a livelli alti
e che comprenda TUTTE le attività correlate alla vita all'aperto e compatibili e funzionali
al nostro Metodo.
A questo punto vorrei pero' che venga sottolineata l'ultima affermazione
COMPATIBILI E FUNZIONALI

tutto questo quindi rimanendo d'accordo con StambeccoSincero che non vi debba essere una inutile forzatura,
un imposizione,
TUTTO DEVE PARTIRE DAI RAGAZZI
Sta a noi dare i mezzi per poter conoscere,scoprire ed incuriosirsi
POI stara' a noi fornire i mezzi e gli strumenti per avere la preparazione adatta nei tempi e nelle capacità.
Questo a mio avviso deve passare attraverso la collaborazione anche con altre entità.
Top
elfo





Registrato: 05/03/07 11:40
Messaggi: 1399

MessaggioInviato: Sabato 12 Febbraio 2011, 15:17    Oggetto: Rispondi citando

B.-P. ha scritto:

Deploro la tendenza moderna di mettere "La sicurezza prima di tutto", prima di ogni altra cosa. Una certa quantità di rischio è necessaria nella vita, una certa quantità di pratica nell'assumersi dei rischi è necessaria per prolungare la vita. Gli Scout devono essere preparati per affrontare le difficoltà e i pericoli nella vita. Non dobbiamo, pertanto, rendere il loro addestramento troppo leggero.
-- B.-P., Il Libro dei Capi, Capitolo II - Salute e Forza fisica, Camminare sulla Corda


B.-P. ha scritto:

"La sicurezza prima di tutto" è stato troppo rapidamente adottato come un tabù e una copertura dai più timorosi e inclini alla pigrizia. Torniamo piuttosto a Chaucer, che ha ispirato i nostri padri quando ha dato loro il più coraggioso slogan "Chi non risica non rosica."
-- B.-P., Gli ostacoli della vita e come affrontarli, V Pezzetto - Assumersi Rischi
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi   stampa senza grafica    Indice del forum -> Comunità Capi Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4


 


Board Security


Powered by phpBB © 1996, 2008 TuttoScout.org