Parliamo di Attività svolte sul territorio

Oltre 200 a piedi e in bici per gli scout emiliani


Oltre 200 partecipanti e 1.450 euro raccolti a favore degli scout colpiti dal sisma in Emilia. La prima edizione della Scout run, corsa ciclo-podistica organizzata dagli scout di Feletto per ridare una sede a chi se l’è vista strappare dal terremoto è stata un grande successo.



[Continua a leggere]

Scout dal Belgio per aiutare agricoltori delle Cinque Terre


Da lunedì 1° luglio un gruppo di scout dell’Associazione belga 40NM Sea Scouts Anhée sarà impegnato, per due settimane, in collaborazione con gli agricoltori dei diversi borghi del Comune di Riomaggiore per difendere e rendere più agibili le suggestive “coste” delle Cinque Terre. L’iniziativa, coordinata dal Comune di Riomaggiore e resa possibile grazie al contributo di Ente Parco e al supporto logistico della parrocchia di S. Giovanni Battista, prevede lo sviluppo parallelo di due progetti.

[Continua a leggere]

Siete un esempio per la città


CASTELLAMMARE DI STABIA. MONSIGNOR FRANCO ALFANO AGLI SCOUT IN FESTA A VILLA GABOLA: «SIETE UN ESEMPIO PER LA CITTÀ»

“Da questi ragazzi viene un grande esempio per la città”. Sono stati salutati così dal vescovo monsignor Francesco Alfano gli scout che si sono riuniti per due giorni a Castellammare. Grande riuscita per la terza edizione dell’evento “La città degli Scout” che si è svolta sabato 22 e domenica 23 giugno nel verde spiazzale della villa Gabola, nel rione san Marco. La manifestazione è stata ideata e promossa dal Masci di Castellammare (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) in collaborazione con i due gruppi Agesci (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) presenti in città: Stabia 1, della parrocchia di San Marco Evangelista, e Stabia 2, della parrocchia di Sant’Antonio di Padova.



[Continua a leggere]

Monticchio, il 23 inaugurazione casa Scout Bramea


Sarà ospitata presso la ex scuola elementare di Monticchio Bagni

L’inaugurazione avverrà domenica 23 giugno presso la ex scuola elementare di Monticchio Bagni la casa Scout Bramea.

Il progetto ha visto come protagonisti il Comune di Rionero in Vulture, la comunità Capi del Gruppo Scout Agesci Melfi 3, l’Associazione “Amici di Monticchio”, i genitori sostenitori, gli amici e i conoscenti, che hanno messo a disposizione beni e tempo utile alla realizzazione di  un contenitore che – spiegano gli stessi organizzatori – nel tempo diventerà luogo di attività sociali e di accoglienza, un luogo di concertazione e programmazione di eventi utili alla crescita e presidio di un territorio da salvaguardare e valorizzare.



[Continua a leggere]

Raduno nazionale scout ad Alghero


Raduno nazionale scout ad Alghero

“Sentinelle di positività” è il titolo del progetto educativo nazionale che l’Agesci si è proposto di realizzare entro il 2016 ed è per tradurre parte di questo progetto in programmi che i circa 100 capi educatori scout in rappresentanza dei tutte le regioni italiane, si riuniscono ad Alghero presso la palestra della scuola media statale “P. Virgilio” di Fertilia sabato 22 e domenica 23 giugno prossimi. Il Consiglio nazionale svolto ad Alghero sarà anche un’occasione per presentare il territorio del nord Sardegna e le opportunità che la nostra isola mette a disposizione non solo dal punto di vista turistico ma anche per le possibilità offerte dalla base scout di Abbasanta e dal Centro Internazionale per gli scouts di Bitti, vere e proprie aree attrezzate e disponibili per le attività dedicate ai giovani scout.



[Continua a leggere]