Parliamo di Fede e Spiritualità

Natale in Etiopia per cinquanta scout. Giovedi la partenza


Cinquanta scout, 35 ragazzi e 15 capi, partiranno giovedì mattina da Riccione per un’esperienza in Etiopia, nella missione di padre Bernardo Coccia.

L’idea è nata un anno fa durante una riunione del clan Uragano del gruppo Riccione 1. E’ poi maturata come momenti di incontro, riflessione, autofinanziamento. Nei giorni scorsi il “mandato”, durante la messa nella parrocchia di San Martino.

La partenza è prevista per le 8 di giovedì da piazza dell’Unità. In Etiopia staranno fino al 4 gennaio, vivendo in missione sia il Natale che il Capodanno. Non è la prima volta da Padre Bernardo per gli scout riccionesi; è del 2006 infatti il primo viaggio missionario.



[Continua a leggere]

L’Angelo Bianco – Terza domenica d’Avvento


L’Angelo Bianco – Terza Domenica d’Avvento

La terza domenica, un angelo tutto bianco e luminoso discende verso la terra. Tiene nella sua mano destra un raggio di sole che possiede un potere meraviglioso. Va verso tutti gli esseri umani nel cui cuore l’angelo rosso aveva trovato dell’amore autentico e li tocca con il suo raggio di luce. Allora questa luce penetra nel cuore di questi uomini e si mette a rischiararli e a riscaldarli dall’interno.

[Continua a leggere]

Seicento scout per il presepe del Greccio sotto il Bernascone


Lunedì 23, in piazza San Vittore, va in scena la sacra rappresentazione a sostegno della Fondazione Avsi. Protagonisti centinaia di ragazzi e volontari. Attese 4.000 persone.

Conto alla rovescia per uno degli spettacoli natalizi più attesi della Città giardino, capace di mettere in campo circa 600 ragazzi e oltre 100 volontari offrendo al capoluogo un’atmosfera unica e un profondo messaggio cristiano. “E viene ad abitare in mezzo a noi” è il titolo della Sacra rappresentazione che si terrà in p.zza San Vittore a Varese il 23 dicembre 2013.



[Continua a leggere]

Gioia che si rinnova e si comunica


Ci sono cristiani che sembrano avere uno stile di Quaresima senza Pasqua. Però riconosco che la gioia non si vive allo stesso modo in tutte la tappe e circostanze della vita, a volte molto dure. Si adatta e si trasforma, e sempre rimane almeno come uno spiraglio di luce che nasce dalla certezza personale di essere infinitamente amato, al di là di tutto. Capisco le persone che inclinano alla tristezza per le gravi difficoltà che devono patire, però poco alla volta bisogna permettere che la gioia della fede cominci a destarsi, come una segreta ma ferma fiducia, anche in mezzo alle peggiori angustie: «Sono rimasto lontano dalla pace, ho dimenticato il benessere … Questo intendo richiamare al mio cuore, e per questo voglio riprendere speranza. Le grazie del Signore non sono finite, non sono esaurite le sue misericordie. Si rinnovano ogni mattina, grande è la sua fedeltà … È  bene aspettare in silenzio la salvezza del Signore»(Lam 3,17.21-23.26).

[Continua a leggere]

Le staffette degli scout portano alla Spezia la “Luce di Betlemme”


Anche quest’anno la Luce arriverà da Betlemme e diffonderà il suo messaggio di pace.

L’occasione ci viene data dalle organizzazioni scout AGESCI – MASCI – AMIS – FSE – SZSO di Trieste che tramite staffette la porterà in tutta Italia, isole comprese, grazie alla collaborazione delle Ferrovie dello Stato. Quest’anno la Comunità Masci Capezzano1 (Versilia) e la Comunità Masci La Spezia prestano servizio per la distribuzione della Luce di Betlemme da Prato fino a la Spezia via Viareggio e per la direttrice nord toccando le stazioni di Pietrasanta, Forte dei Marmi-Serravezza-Querceta, Massa Centro, Carrara Avenza, Luni, Sarzana, Vezzano L., La Spezia Migl.na, La Spezia Centrale. 

[Continua a leggere]