16 Nov, 2013
1ST WORLD SCOUT EDUCATION CONGRESS
22-24 novembre 2013, Hong Kong
www.worldscouteducationcongress.org
“SCAUTISMO: EDUCAZIONE ALLA VITA. Nel mondo attuale i bisogni e le aspirazioni dei bambini e dei ragazzi stanno cambiando. Per rispondere efficacemente alle esigenze di cambiamento, il movimento scout ci invita a ripensare al tipo di educazione che offriamo, e alla necessità di adeguarlo o migliorarlo”.
In questo congresso mondiale, per la prima volta, ci si interroga in maniera profonda sul ruolo educativo e la capacità dello scautismo, nelle diverse parti del mondo, di essere strumento attuale per preparare i giovani a diventare i protagonisti e gli attori del cambiamento.
[Continua a leggere]
12 Nov, 2013
In contemporanea a Trento, Loreto e Catania prende il via, il 15 novembre, il convegno dell’Agesci sulla fede. Titolo dell’incontro “Ma voi chi dite che io sia?”. I lavori si possono seguire online e c’è un hashtag dedicato #convegnofede.

[Continua a leggere]
26 Ott, 2013
Ci presentiamo –(download PDF)
Siamo il “Noviziato Km 51”, una Comunità di ragazzi che provengono da vari Gruppi Scout della Zona EST di Firenze. Le motivazioni di questa unione sono molteplici: sia per l’ insufficienza di Maestri di Novizi, disponibili a coprire questo incarico sia per il ridotto numero di ragazzi che lasciavano i singoli Reparti.
Il nome deriva proprio dalla nostra diversa provenienza, infatti la somma dei numeri dei nostri Gruppi (Fi12°, Fi1°7, Fi21° e Val del Mugnone 1°) da come risultato il numero 51.

A scrivere questo articolo purtroppo non siamo tutti quelli che hanno iniziato questa avventura a settembre, infatti 3 di noi per natura personale hanno dovuto abbandonare questo coinvolgente percorso. I superstiti sono dunque 13 ai quali si aggiungono i 3 Maestri di Novizi che ci hanno accompagnato in tutto quello che abbiamo fatto.
Il primo impatto è stato come trovarsi davanti a qualcosa che si vede per la prima volta, un po’ ti impaurisce, un po’ ti incuriosisce. Con gli stessi Capi alcuni di noi non avevano niente a che fare, a parte il fazzolettone al collo e la promessa cucita sul petto ma in poco tempo siamo riusciti ad oltrepassare la barriera che divideva le nostre personalità e divenire quindi uniti, una vera e propria Comunità.
[Continua a leggere]
26 Ott, 2013
Il cortometraggio “Fiori dal cemento”, realizzato dai ragazzi del Gruppo scout sandamianese “Jonathan Livingston” continua a far parlare di sé ed a suscitare molti positivi apprezzamenti. Nato dall’esperienza fatta dai giovani sandamianesi in occasione di un campo scout a Sessa Aurunca, il film narra la vicenda di Francesco Varone, ucciso dalla mafia perché per mantenere la famiglia faceva due lavori, cosa non gradita dalla delinquenza organizzata. La vicenda di Varone è stata ambientata nei dintorni di San Damiano, da una lato per motivazioni pratiche, ma anche con la volontà di dimostrare che il fenomeno della mafia non è strettamente collocabile in un luogo, ma può presentarsi in ogni paese d’Italia.

[Continua a leggere]