Parliamo di Fede e Spiritualità

Scout nel Cilento: mille voci a far da eco


Estote parati e un grido si alzerà e mille voci a far da eco ad una voce fioca ormai, e allora dai vieni con noi è un’avventura in mare aperto, viaggerai insieme a noi nella natura controvento.” Così cita il ritornello del canto scout “Estote parati” che é il motto degli scout, in particolar modo seguito dai ragazzi tra i 11-12 e i 16 anni, ovvero “Siate pronti”!!

Ed è proprio in occasione del loro Campo Invernale che il Reparto Greenwich del gruppo scout Pozzuoli 1 ha vissuto, in tal spirito, una nuova avventura a Perdifumo nel cuore del Cilento (SA) dal 27 al 30 dicembre dell’ormai trascorso 2013!!



[Continua a leggere]

«Grazie». L’addio degli scout a don Titino (COMO)


L’inno degli scout intonato all’unisono da decine di ragazzi commossi, vestiti con la loro inconfondibile divisa, ha accompagnato l’ultimo saluto a don Giambattista Levi, per tutti don “Titino”, morto domenica scorsa a 91 anni. Le esequie sono state celebrate nella chiesa di Prestino dal vescovo di Como, monsignor Diego Coletti, accompagnato da numerosi altri sacerdoti.

«Grazie», era scritto a caratteri cubitali su uno striscione appeso accanto a un’immagine del viso di don Titino. Sull’altare, a pochi passi dalla bara di legno, gli scout hanno posato uno zaino e gli scarponi da montagna appoggiati a un ramo con appesa una corona del rosario.



[Continua a leggere]

Il Nodino numero 10 è arrivato!


1943-2013: “D’un balzo oltre l’ostacolo”


1943-2013: “D’un balzo oltre l’ostacolo”
Guarda on line il “Quaderno degli Scoiattoli”

Era proprio questo “D’un balzo oltre l’ostacolo!” il motto della mitica squadriglia Scoiattoli che, in una Roma ancora occupata dai nazisti, pronunciò la Promessa il 28 dicembre 1943 presso le Catacombe di Priscilla, dando così inizio e vita all’avventura dell’AGI, l’Associazione Guide Italiane.

Un motto che ben sintetizza lo spirito (pieno di coraggio e dritto al futuro, per usare parole ben note in questo periodo del nostro cammino associativo) che animava le 8 giovani donne (Giuliana di Carpegna, Josette Bruccoleri, Prisca Chiassi, Raffaella Berardi, Beatrice Amantea, Margherita di Cossilla, Maria Pia Sainjust,  Monique du Rouette) le quali, sotto la guida di Padre Agostino Ruggi d’Aragona, iniziarono a riunirsi  con in mente un progetto ben preciso: entrare nel gioco scout e viverlo di persona.



[Continua a leggere]

Avvistata Madonna alla cappella San Michele…


Avvistata Madonna alla cappella San Michele…

Nella tarda serata di Lunedi 23 Dicembre , appena trascorso , presso la Cappella di San Michele , subito fuori il paese di Sava, diversi automobilisti giurano di aver visto l’apparizione di una Madonna… C’è già chi grida al miracolo!!! Se pur di miracolo si tratta, non è di quelli di cui si sente parlare; semplicemente il noviziato Orsa Maggiore del Gruppo Scout Sava 1 se ne è inventata un’altra delle sue.

Per prepararsi al Natale e ritrovarne lo spirito che pare perduto in queste nuove generazioni , i 15 dell’Orsa Maggiore, con la complicità dei capi hanno messo in atto una veglia itinerante “sulla strada per Betlemme” ; un percorso lungo più o meno 6 km che partendo dalla Parrocchia di San Cosimo e fin oltre la rotatoria per Torricella li ha poi reimmessi su una stradina secondaria fino a giungere al Santuario della Madonna di Pasano.

[leggi tutto]