Parliamo di Fede e Spiritualità

“Lichts in Dunkel” (Luce nel Buio)


“Lichts in Dunkel” (Luce nel Buio) … A Sava una Luce di Speranza

Dopo il mercatino dell’ Immacolata dell’otto Dicembre scorso, che ha rallegrato e dato il via ufficiale alle varie iniziative natalizie nel Comune di Sava, il Noviziato “Orsa Maggiore” insieme ai ragazzi del Reparto “Stella Polare” del Gruppo Scout Sava 1, tornano a farsi sentire e a far parlare di se.

[leggi tutto]

Il mio incontro con papa Francesco


Il mio incontro con papa Francesco

Per ricordare il cinquantesimo anniversario dell’elezione del papa bresciano Paolo VI, il vescovo di Brescia aveva chiesto, per i bresciani, un’udienza privata da Papa Francesco.

Io sono uno scout del gruppo Brescia 11 e il nostro capo, Gianandrea Bonometti, ha deciso di partecipare a questa udienza con gli scout e con i loro parenti che volevano venire. Allora mi sono detto: “Perché non ci vado anch’io?” e quindi mi sono organizzato con la mia famiglia.



[Continua a leggere]

L’ultima Aquila randagia è volata in cielo


Scout italiani in lutto, è morto Mario Isella:
l’ultima Aquila randagia è volata in cielo

Mario Isella, 90 anni di Merate, era uno degli ultimi esponenti del movimento clandestino dopo che il Duce nel 1928 aveva bandito tutte le libere associazioni. Era originario di Monza.

Il Bufalo ora corre per le praterie del cielo. Si è spento a novantenni compiuti il 6 novembre Mario Isella di Merate, l’ultima delle Aquile randagie che ancora volava. Insieme ad altri durante il Fascismo aveva aderito all’Asci, l’Associazione scoutistica cattolica italiana, sciolta e bandita dal Duce nel 1928. Insieme ad altri giovani amanti della libertà si era ribellato al provvedimento e con uno sparuto gruppo di amici aveva continuato a ritovarsi, fondando il gruppo della “Acquile randagie”. Era l’inizio dello scoutismo clandestino, una lunga storia di passione e di un’esperienza di resistenza. C’è chi è finito in prigione per tale scelta, chi è stato deportato e qualcuno ha pagato addirittura con la stessa vita. Nel 1945 poi l’incubo finalmente è finito e gli scampati hanno potuto riprendere le attività alla luce del sole, rinnovando e proseguendo la tradizione di quella che è considerata una delle agenzie educative migliori e più seguita del mondo, ovvero quella degli scout.

[Continua a leggere]

L’Angelo Viola – Quarta Domenica d’Avvento


L’Angelo Viola – Quarta Domenica d’Avvento

L’ultima domenica prima di Natale un grande Angelo con il mantello di un colore violetto molto delicato e caldo appare in cielo e sorvola tutta la terra. Tiene nella sua mano una grande lira. Suona con questa lira una musica molto dolce e canta un canto molto armonioso e chiaro. Ma per udirlo bisogna avere un cuore silenzioso e attento.

[Continua a leggere]

Inghilterra: vietato giurare nel nome di Dio o si rischia l’espulsione


Capo gruppo delle ragazze scout di Newcastle nel Regno Unito, un donna di 55 anni rischia di essere espulsa dalla famosa associazione. Il movimento scout, nato proprio in questo paese ha subito nel corso dei decenni numerosi cambiamenti dalla sua costituzione naturale, che seppur nello spirito ecumenico era fortemente cristiana come ispirazione. L’ultima novità nei regolamenti è il divieto di giurare sul nome di Dio come sempre fatto: la formula infatti è stata cambiata da “to love my God” (giuro di voler bene al mio Dio) a “to be true to myself and develop my beliefs” (giuro di essere vero con me stesso e di sviluppare le mie credenze).

[Continua a leggere]