Parliamo di Lupetti e Coccinelle

Incontro con Papa Francesco


Con immenso piacere vi comunico una notizia che mi riguarda e ha segnato sicuramente il giorno più bello della mia vita. Nel giorno della veglia di Pentecoste, ho avuto il piacere di incontrare Papa Francesco in occasione dell’evento riservato ai movimenti e alle aggregazioni laicali del mondo.



[Continua a leggere]

Giornata nazionale del Collezionismo Scout


Giornata nazionale del collezionismo scout
Padova, 14 e 15 settembre 2013

Il 14 e 15 settembre pv si terrà al Parco della Fenice di Padova la “Giornata nazionale del collezionismo scout”.

L’iniziativa, promossa dall’ Associazione Culturale Scout “Kudu”, dall’ AICOS (Associazione Italiana Collezionisti Scout) e dall’AISF (Associazione Italiana Scout Filatelia) è rivolta a tutti gli scout grandi e piccoli delle associazioni scout italiane.

Per maggiori informazioni sull’evento, clicca qui.

Buona Strada Annamaria!


Salve carissimi fratelli scout oggi il Capaci 2 (AGESCI) ha perso una sorella per sempre. Annamaria Cosentino è tornata alla casa del padre, una ragazza semplice umile dalle mille virtù appena 19 anni addormentatasi per non svegliarsi più, con un unico obbiettivo nella vita fare del bene.

Si è sempre chiesta se sarebbe stata un buon capo… posso dirvi che in soli 3 anni ha insegnato a noi capi a vedere anche una piccola fiammella di bene dove si celava dal male. Tutto questo la rendeva straordinaria.

Una sorellina che da lassù veglierà su i nostri lupetti e su tutti noi.

Riposa in pace
CHILL (Capaci 2)

Scuole di vita speciali – Il racconto degli Scout


GARDONE. La storia di uno dei primi nuclei creati nel Bresciano
Il gruppo di casa festeggia il proprio novantesimo Nelle fila anche alcuni nomi locali della Resistenza.

Novant’anni trascorsi all’insegna dei valori trasmessi da Baden Powell. L’anniversario di tutto rispetto cade in questi giorni per il gruppo Scout di Gardone, un sodalizio protagonista di un arco di tempo importantissimo per la crescita economica e civile della cittadina, che ha lasciato una traccia più o meno vistosa agendo a tutti i livelli nella comunità. Il movimento scoutistico cattolico nasce a Brescia nel 1922, e a Gardone viene promosso dal curato don Giovanni Giuberti: nel 1923 si costituisce il «Riparto San Giorgio» che conta 40 esploratori guidati dal capogruppo Angelo Bondio e un «branco» (San Luigi) di 40 lupetti con capo Giovanni De Caminata.



[Continua a leggere]

L’AGESCI Arezzo 8 si stringe attorno al ricordo di Paolo Todisco Grande


Paolo Todisco Grande era un capo scout dell’AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) di Arezzo, dove quest’anno era tornato a prestare il proprio prezioso servizio nel gruppo Arezzo 8, di stanza presso al chiesa di San Donato in Maccagnolo. L’Associazione tutta si riunisce per una veglia in suo ricordo, e si stringe attorno alla moglie Nicoletta e ai figli Diego e Carlos, anch’essi scout nello stesso gruppo del babbo.




[Continua a leggere]