Parliamo di Lupetti e Coccinelle

Scout e Shoa, un’emozione per non dimenticare


Clan Firenze 13°, in collaborazione con ACF Toscana, hanno organizzato uno spettacolo teatrale per condividere la loro esperienza di visita ad Auschwitz, coinvolgendo direttamente il pubblico.

Tutti abbiamo assistito almeno una volta ad un evento sulla Shoah. Ma quanti ci hanno veramente emozionato? Molto spesso si tende a perdersi in lunghi discorsi di circostanza e non trasmettere realmente la sofferenza e l’orrore di uno dei peggiori crimini umani. E si sa, il miglior modo per capire qualcosa è provarlo sulla propria pelle. Nel caso dell’olocausto, è vero che, per quanto ci sforzeremo non comprenderemo mai fino in fondo le dimensioni delle atrocità commesse. Tuttavia c’è qualcuno che ha ha provato a trasmettere almeno un poco di queste sensazioni. Sono gli scout del Clan Firenze 13° che, in collaborazione di ACF Toscana e in occasione della giornata della memoria, hanno organizzato la rappresentazione teatrale “Un ’emozione per non dimenticare!!”in cui il pubblico non era spettatore ma protagonista. I ragazzi hanno preso spunto dalla route estiva in Polonia e la visita ai campi di concentramento che hanno svolta nel 2011e hanno voluto condividere le loro emozioni e sensazioni provate durante, ma soprattutto dopo la visita. Così, dopo un grande lavoro a livello individuale ma anche collettivo, hanno proposto un nuovo modo di trattare lo sterminio degli ebrei, non il solito minuto di silenzio né il classico incontro con il sopravvissuto alla strage. La rappresentazione era focalizzata sulle emozioni provate durante il rastrellamento e la detenzione nei campi di concentramento.

[Continua a leggere]

Thinking Day 2014 – attività proposte dal WAGGGS (PDF)


“L’educazione apre le porte a tutte le ragazze e i ragazzi”

In occasione della Giornata del Pensiero continuiamo ad approfondire gli Obiettivi del Millennio. Quest’anno l’Associazione Mondiale delle Guide ed Esploratrici Scout (WAGGGS) ci propone il Secondo Obiettivo: raggiungere un’educazione primaria universale.



[Continua a leggere]

AGESCI Enna 1 – Un albero di noce come segno di radicamento


Un albero di noce è stato piantato sabato mattina dagli alunni dell’istituto comprensivo “De Amicis” e dagli scout di Enna 1. L’importante gesto è avvenuto con la benedizione di padre Giuseppe Rugolo che ha segnato un momento che trae origine da un appuntamento cristiano.

[Continua a leggere]

Thinking Day 2014


Giornata del Pensiero 2014
“L’educazione apre le porte a tutte le ragazze e i ragazzi”

In occasione della Giornata del Pensiero continuiamo ad approfondire gli Obiettivi del Millennio. Quest’anno l’Associazione Mondiale delle Guide ed Esploratrici Scout (WAGGGS) ci propone il Secondo Obiettivo: Raggiungere un’educazione primaria universale.

Il tema si ispira ad uno degli otto “Obiettivi del Millennio”, tra i quali anche noi Guide e Scout individuiamo, ogni anno, il filo conduttore del nostro Thinking Day, che in tutti i Paesi viene celebrato attraverso iniziative che permettono la raccolta del “Penny”, segno di solidarietà per lo sviluppo del Guidismo nel mondo.

A breve saranno disponibili i materiali educativi utili per la preparazione delle vostre attività.

per maggiori informazioni (testo in inglese): worldthinkingday.org

[leggi tutto]

L’Angelo Viola – Quarta Domenica d’Avvento


L’Angelo Viola – Quarta Domenica d’Avvento

L’ultima domenica prima di Natale un grande Angelo con il mantello di un colore violetto molto delicato e caldo appare in cielo e sorvola tutta la terra. Tiene nella sua mano una grande lira. Suona con questa lira una musica molto dolce e canta un canto molto armonioso e chiaro. Ma per udirlo bisogna avere un cuore silenzioso e attento.

[Continua a leggere]