Parliamo di Lupetti e Coccinelle

L’Angelo Blu – Prima domenica d’Avvento


L’Angelo Blu – Prima Domenica (d’Avvento)

Come possiamo sapere che il Natale sta per arrivare? Non lo si può vedere con gli occhi, perché i giorni e le notti sono come sempre e gli uomini vivono e si occupano delle loro faccende come al solito. Non lo si può sentire con le orecchie, perché i rumori che risuonano sono sempre gli stessi: auto, aerei che passano, bambini che gridano e così via.



[Continua a leggere]

Celebrare l’Avvento


Celebrare l’Avvento, significa saper attendere, e l’attendere è un’arte che, il nostro tempo impaziente, ha dimenticato. Il nostro tempo vorrebbe cogliere il frutto appena il germoglio è piantato; così, gli occhi avidi, sono ingannati in continuazione, perché il frutto, all’apparenza così bello, al suo interno è ancora aspro, e, mani impietose, gettano via, ciò che le ha deluse. Chi non conosce l’aspra beatitudine dell’attesa, che è mancanza di ciò che si spera, non sperimenterà mai, nella sua interezza, la benedizione dell’adempimento.

Dietrich Bonhoeffer, dal Sermone sulla I domenica di Avvento, 2 dicembre 1928

Gruppo Scout Cerignola 3: un gesto concreto, solidale e caritatevole


Il gruppo scout Cerignola 3 della parrocchia ss. Crocifisso, appartenente all’Associazione Italiana Guide e Scout d’Europa, sarà coinvolto , insieme ai genitori dei ragazzi, in due iniziative di solidarietà: il 30 novembre collaborerà alla 17° giornata nazionale della colletta alimentare che avrà luogo presso alcuni supermercati della città; l’8 dicembre promuoverà, insieme alla Gioventù Francescana, la II edizione dell’iniziativa “Alimenti AMO il Bene” presso la parrocchia SS. Crocifisso.

Entrambi i momenti hanno come obiettivo quello di coinvolgere e sensibilizzare la società civile al problema della povertà attraverso l’invito ad un gesto concreto di gratuità e di condivisione: fare la spesa o privarsi del “di più” per chi ha bisogno. La Capo Gruppo Donatella Paparella, sostiene che, come scout cristiani, è necessario mettere in pratica gli insegnamenti del Vangelo e prosegue invitando tutta la città ad un semplice gesto di carità ricordando che “nessuno è così povero da non avere qualcosa da offrire agli altri, né così ricco da non aver bisogno degli altri”.

Scout, “tutto col gioco ma niente per gioco”


Tutto col gioco ma niente per gioco”: è la manifestazione promossa dalla sezione scout di Gela “Fabio Rampulla”, Agesci gruppo Gela 5 “Don Pino Puglisi” e il Tempio di Apollo con la finalità di recuperare minori a rischio delinquenziale. L’evento si terrà domenica primo Dicembre prossimo nella chiesa di Santa Lucia dalle 9,00 alle 16,30.

30 novembre: 40 anni di scout a San Marino


Oggi l’Associazione Guide Esploratori Cattolici Sammarinesi (A.G.E.C.S.) festeggia la ricorrenza del 40° anno dalla fondazione ufficiale del primo gruppo scout nella Repubblica di San Marino. Nell’ambito delle celebrazioni, i capi ed i ragazzi appartenenti ai tre gruppi operativi presenti in Repubblica saranno ricevuti in udienza dagli Ecc.mi Capitani Reggenti presso la sala del Consiglio Grande e Generale. 

[Continua a leggere]