Terremoto ad Haiti

Dalla Pace all’Essenzialità lo scautismo laico cambia i vertici e prepara il prossimo triennio
Rinnovo ai vertici del Cngei, l’associazione scout laica italiana. Il nuovo Presidente, e cioè il legale rappresentante dell’ente nonchè responsabile della gestione amministrativa, è Carmelo Scalfari. Nuovo Capo Scout, e cioè il responsabile della gestione educativa nazionale, è invece Roberto Cenghiaro. Sono stati eletti dall’assemblea del Corpo nazionale giovani esploratori ed esploratrici italiani.
Mini Corso Castorini
per saperne di più, per lavorare meglio
L’AGEA di Massa (Associazione Giovani Esploratori ed Esploratrici delle Alpi Apuane – aderente alla Federscout) all’interno del proprio programma di formazione di base organizza un corso sul metodo educativo dei Castorini.
Sempre più lupetti. In Italia gli Scout sono 200mila e ora aprono anche all’islam
Montare una tenda e navigare su internet. Rammendare un paio di calzini e diventare un capo pattuglia. In marcia verso nuove avventure e orizzonti da scoprire, ‘diversità’ da apprezzare, cavandosela da soli. Perché ‘si impara facendo’ e ‘buoni cittadini’, ma anche ‘cittadini del mondo’ impegnati nella vita del proprio paese in nome della ‘fratellanza dei popoli’, si diventa.
Prosegue l’emergenza in Abruzzo C’è ancora bisogno di Noi!
Nei due mesi appena trascorsi sono stati circa 1300 i capi che si sono avvicendati nel servizio in alcune delle tendopoli allestite dal DPC per ospitare la popolazione colpita dal sisma. Due mesi sono un breve lasso di tempo per chi vive serenamente il proprio quotidiano, ma sono un tempo infinito per chi ha visto distrutti in pochi minuti la propria famiglia o il lavoro di una vita.