26 Giu, 2008

Legambiente e Dipartimento della Protezione Civile, col patrocinio del Corpo Forestale dello Stato e in collaborazione con gli Scout dell’Agesci e del Cngei, l’Associazione Nazionale Alpini, l’Arcicaccia, il Centro Sportivo e Attività per l’ambiente, la Coldiretti, l’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco in Congedo, la Regione Marche e la Regione Sicilia, tornano ad organizzare la IV° edizione di “NON SCHERZATE COL FUOCO” la grande campagna nazionale di monitoraggio, prevenzione e informazione sugli incendi boschivi.
[Continua a leggere]
14 Giu, 2008

WFIS
The World Federation of Independent Scouts
La WFIS è un’Organizzazione Scout Internazionale per gli scout indipendenti, nata con lo scopo principale di favorire l’incontro e lo scambio mediante campi, corsi di formazione, jamboree e non solo. L’idea della WFIS (The World Federation of Independent Scouts) nasce nel 1996 a Laubach (Germania) con l’obiettivo di creare una Federazione per gli scout che non fanno parte di altre organizzazioni internazionali e per offrire la possibilità di instaurare contatti a livello europeo e mondiale.
La WFIS Europa è stata fondata ufficialmente nel 1999 e fa parte della WFIS Mondiale. Qualunque associazione scout che non faccia parte di un’organizzazione scout internazionale già esistente può divenire membro della WFIS.
per informazioni:
www.wfis-europe.org
11 Giu, 2008

La data del 1 Giugno 2008 passerà certamente alla storia dello scoutismo cattolico italiano ed in quello dell’A.S.C.I. in particolare. Infatti sin dalle prime ore della giornata il Sagrato sinistro della Basilica di San Pietro s’iniziava a popolare di Lupetti, Scout, Guide, Rover, Scolte ed adulti del MAS dell’A.S.C.I. provenienti alla meglio che potevano da ogni dove in rappresentanza dei propri Gruppi e delle Regioni di appartenenza.

[Continua a leggere]
30 Mag, 2008

Una proposta scout per bambini e bambine da 5 a 7 anni
L’Associazione Italiana Castorini (AIC) nasce formalmente nell’ottobre del 1987 dopo un percorso che ha portato prima ad una serie di contatti con il Castorismo Canadese, da cui l’ambientazione, poi a tre anni di sperimentazione d’intesa con il Comitato Centrale AGESCI (1980-1983), quindi alla partecipazione alla Conferenza Internazionale del Castorismo.
[Continua a leggere]
6 Mag, 2008

Edizioni Valbonesi Forlì, Settembre 2007 – €. 7,00
scaricabile in formato PDF
“Ventidue tracce che invitano a camminare su sentieri educativi” Il movimento scout, fondato da Baden-Powell, compie 100 anni.
Chi volesse sapere qualcosa di più sulla funzione educativa di questo movimento giovanile – il maggiore del mondo con 520 associazioni sparse in 250 Paesi- può leggere oggi anche questo simpatico libro, dato alle stampe nel Settembre 2007.
Lo scautismo in ventidue parole, scritto dai forlivesi Attilio Gardini e Luigi Riceputi, e stampato a Forlì per i tipi dalle Edizioni Valbonesi. Si tratta di quasi 70 pagine dove il lettore troverà, per ogni lettera dell’alfabeto, una parola ‘chiave’ dello scautismo.
[Continua a leggere]