Verso Madrid – JMJ2011


L’avventura della XXVI GMG è cominciata da un pezzo: dal momento in cui il Santo Padre Benedetto XVI, a Sydney, il 20 luglio 2008, ha invitato nell’agosto 2011 i giovani di tutto il mondo ad andare con Lui a Madrid. La Giornata Mondiale della gioventù di Madrid è ancora lontana, ma i mesi che ci separano da quell’appuntamento non impediscono alla fantasia di tanti giovani di immaginare le future giornate spagnole. Per “partire” vi proponiamo tre gesti concreti; altre attenzioni le lasciamo alla fantasia di ognuno.



[Continua a leggere]

Perché ti lamenti?


Non di rado, in effetti, nel mondo odierno, noi ci sentiamo perdenti. Ma l’avventura della speranza ci porta oltre.

“Se ti sei votato al servizio di Dio, perché ancora paragoni la tua vita a quella degli altri, e ti lamenti perché loro hanno questo e quest’altro? Perché ti rammarichi di servire Dio a motivo di alcune rinunce che questo comporta?” (F.X. Nguyen Van Thuan).



[Continua a leggere]

Adulti e Scout: Sono solo tre parole…


Sul finire della seconda guerra mondiale, man mano che gli eserciti alleati avanzavano dal sud verso il nord della penisola, i “vecchi scout”, coloro cioè che nel 1928 avevano subito lo scioglimento voluto dal fascismo, riaprivano le sedi dell’ASCI e raggruppavano nello scoutismo ragazzi di tutte le regioni.



[Continua a leggere]

Rupe dei Consigli di Akela


Rupe dei Consigli di Akela, giorni mozzafiato a Marina di Massa per i lupetti del Cngei

Sono stati quasi quattro giorni entusiasmanti, pieni di giochi, avventura, amicizia, divertimento, scoperte e sorrisi. A Marina di Massa, in provincia di Massa Carrara, si è appena concluso il grande evento destinato ai lupetti di tutta Italia: la Rupe nazionale dei Consigli di Akela. Il meteo non è stato clemente, a parte la giornata del sabato, ma i lupi del Cngei come al solito non si sono lasciati turbare più di tanto e non hanno perso il sorriso e la voglia di giocare insieme.



[Continua a leggere]

Discorso della Capo Guida e del CapoScout


19 Marzo 2009 Casal del Principe (CE)

L’invito della mamma di don Peppe era troppo coinvolgente per rimanere senza risposta. Siamo qui per testimoniare con la nostra presenza che dalla morte di don Peppe è nata una più forte coscienza civile e che lei non è sola ma sempre le saremo vicini per ricordarle suo figlio scout come noi e per tentare di alleviare il suo grande dolore. Ci fa piacere che quando è con noi in mezzo alla nostra allegria e confusione si sente più vicina a Peppe e al suo mondo ed è orgogliosa che suo figlio facesse parte della nostra Associazione che, come ha scritto nel 2003, è grande e unita, impegnata e generosa.



[Continua a leggere]