Burkina Faso 2008


Un banco di prova per portare lo scautismo a costruire un mondo migliore.  Mai ci siamo resi conto così a fondo dell’idea che B.-P. si era fatto di come potesse essere lo “scouting”. La Savana del Burkina Faso, i suoi meravigliosi abitanti, ci hanno portato senza volerlo alla radice dello scautismo, a quello che deve aver vissuto il nostro fondatore in Africa. Il Burkina Faso, è povero; anzi il paese più povero dell’Africa. Ce ne siamo resi conto subito perchè, ci hanno spiegato, non ha sbocchi sul mare e pochissime vie di comunicazione. La sua economia è vincolata ai paesi vicini, poveri anch’essi, come la Costa D’Avorio, il Togo, il Ghana, il Benin, ecc.



[Continua a leggere]

E’ tempo di Lands of Adventure


28 febbraio-1 marzo è tempo di Lands of Adventure

Un’attività internazionale per esploratori ed esploratrici rimanendo a casa propria! Si partecipa di pattuglia o equipaggio.

Iscriversi: è semplicissimo e gratuito! Basta mandare una mail con l’application form riempita all’indirizzo di contatto e riceverete subito il primo distintivo per la vostra pattuglia. Il secondo, specifico per progetto, vi verrà inviato ad attività ultimata. Il programma di Lands of Adventure (LoA) è diviso in tre attività.  Le pattuglie potranno scegliere a quale attività partecipare. Non è infatti necessario fare tutte e tre le attività.



[Continua a leggere]

Adulti e Scout, ovvero: l’enigma della pipa…


In un soleggiato pomeriggio dell’ottobre 1962, alla presenza del gruppo Nicastro 1° ASCI, schierato in quadrato, il Capo Squadriglia Francesco Marchetti, lasciava il Reparto per “salire” al Clan. La commozione di separarmi dai “miei ragazzi”, come amavo considerare, con una punta di giovanile baldanza, i componenti della squadriglia che mi era stata affidata un anno prima, la commozione, dicevo, era temperata dall’orgoglio di “salire” tra i grandi del gruppo, tra i vecchi rover: Scout con la divisa color cachi ed il capellone  liso e sformato  dalle molte uscite sotto la pioggia e dalle mille misteriose avventure, di cui si favoleggiava tra noi ragazzi del Reparto.



[Continua a leggere]

Ragazzi protagonisti oggi, cittadini consapevoli domani: l’avventura dell’educazione


Ragazzi protagonisti oggi, cittadini consapevoli domani: l’avventura dell’educazione

Quest’anno ricorre il 60° anniversario della Costituzione. Il Consiglio Generale 2008. Il Capo Guida e la Capo Scout, nel preparare il prossimo Consiglio generale, hanno scelto come slogan “Ragazzi protagonisti oggi, cittadini consapevoli domani: l’avventura dell’educazione” ed abbiamo pensato di rivolgere un invito a tutta la Associazione affinché sia avviata, in quest’anno scout 2008/2009, una riflessione su cosa voglia dire oggi educare ad essere protagonisti e a diventare adulti impegnati e capaci di rendere viva e vitale la nostra Carta Costituzionale.

Leggi la lettera del Capo Guida e dal Capo scout

Lombardia San Giorgio Zona Promise (AGESCI)


Nei giorni 13 e 14 aprile 2008 si è svolto il San giorgio della zona PROMISE a Monza, dove vi hanno partecipato i seguenti guppi della provincia di Milano:

BORGOLOMBARDO 1, CASALMAIOCCO 1, CASSANO D’ADDA 1, MELEGNANO 1, MIRAZZANO 1, OPERA 1, ROZZANO 1, SAN DONATO 1, TREZZO SULL’ADDA 1, VAPRIO D’ADDA 1, VIZZOLO PREDABISSI 1.

visualizza fotovisualizza foto



[Continua a leggere]