19 Ott, 2015

La base scout in Casera Scarlir ha festeggiato il suo 25° anniversario. La sede scout, raggiungibile lungo un percorso di pochi chilometri dalla località Cordellon di Mel, è stata ampliata.
La sede scout, raggiungibile lungo un percorso di pochi chilometri dalla località Cordellon di Mel, è stata ampliata a seguito di un’opera globale di ristrutturazione, terminata con l’inaugurazione di una nuova struttura lo scorso 4 ottobre alla presenza dei responsabili di zona Nadia Negro, Toni Quagliati e Don Fabrizio Favaro e un nutrito gruppo di giovani scout veneziani.
[Continua a leggere]
19 Ott, 2015
Gli scout tornano in paese dopo un’assenza di 35 anni

Camicia azzurra, fazzolettone e zaino in spalla. Dopo 35 anni di assenza, ritornano gli scout a Salizzole. Il gruppo scout «Tartaro Tione 1» di Nogara e Isola della Scala ha trovato casa negli spazi parrocchiali della frazione di Engazzà, inutilizzati da quattro anni. Nella nuova sede messa a disposizione dai parroci, don Luca Pedretti e don Massimiliano Lucchi, della Comunità pastorale di Salizzole, Bionde ed Engazzà, gli scout potranno concentrare le loro attività che fino ad oggi erano costretti a svolgere in tre diverse sedi dislocate fra Nogara, Isola della Scala ed Erbè, con notevoli disagi. Ora potranno ritrovarsi in un unico posto dove avranno a disposizione 300 metri quadrati suddivisi in tre strutture.
[Continua a leggere]
8 Ago, 2013
La casa famiglia “Luigi Scrosoppi” di Faedis si occupa di favorire la crescita, l’educazione e la maturazione di un gruppo di ragazzi provenienti da famiglie in difficoltà. La gestione di questa casa e dei bambini è affidata all’esperienza di Suor Rosetta e Suor Fiorella, aiutate da altri operatori.

[Continua a leggere]
21 Giu, 2013
Sarà ospitata presso la ex scuola elementare di Monticchio Bagni
L’inaugurazione avverrà domenica 23 giugno presso la ex scuola elementare di Monticchio Bagni la casa Scout Bramea.

Il progetto ha visto come protagonisti il Comune di Rionero in Vulture, la comunità Capi del Gruppo Scout Agesci Melfi 3, l’Associazione “Amici di Monticchio”, i genitori sostenitori, gli amici e i conoscenti, che hanno messo a disposizione beni e tempo utile alla realizzazione di un contenitore che – spiegano gli stessi organizzatori – nel tempo diventerà luogo di attività sociali e di accoglienza, un luogo di concertazione e programmazione di eventi utili alla crescita e presidio di un territorio da salvaguardare e valorizzare.
[Continua a leggere]
9 Giu, 2013

Il MASCI riflette sulla Famiglia
Il Masci, Movimento adulti scout cattolici italiani, in vista della 47ª Settimana sociale dei cattolici italiani che si terrà a Torino dal 12 al 15 settembre prossimi, ha realizzato un “Quaderno” dedicato alla famiglia che aiuterà la riflessione comunitaria. L’iniziativa editoriale è promossa da “Strade aperte”, rivista ufficiale del Masci, come specifico contributo per l’importante appuntamento che vedrà la Chiesa riflettere sui temi sociali.