La vita di Baden Powell vista da Ivo Milazzo


Presentata alla Libreria FNAC di Verona la vita di Baden Powell vista da Ivo Milazzo

«Impeesa»: la storia di Baden Powell, il fondatore dello scautismo, è diventata una graphic novel disegnata da Ivo Milazzo, l’artista conosciuto in tutto il mondo come il creatore del personaggio western Ken Parker. Il libro è pubblicato in Italia e all’estero dalla casa editrice Lizard di Roma, specializzata nel fumetto d’autore. Il volume è stato tirato in quattro lingue: italiano, francese, inglese e spagnolo.



[Continua a leggere]

Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani (CNGEI)


Il Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani (CNGEI), è la seconda associazione scout nata in Italia, fondata nel 1912 da Carlo Colombo, e la più antica tuttora esistente; attualmente è la terza associazione per numero di iscritti.

È una organizzazione nazionale per l’educazione fisica, morale e spirituale della gioventù; è Associazione di Promozione Sociale, dal 1916 è Ente Morale, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e dei Ministeri della Pubblica Istruzione, degli Affari Esteri, dell’Interno e della Difesa. L’Associazione fa parte della Federazione Italiana dello Scautismo, e tramite questa dell’Organizzazione Mondiale del Movimento Scout (OMMS/WOSM) e dell’Associazione Mondiale Guide ed Esploratrici (AMGE/WAGGGS). Fa parte della Protezione Civile e ha stipulato intese con il Ministero dell’Ambiente, con il Corpo Forestale dello Stato, con la FAO e un accordo quadro con il Ministero della Pubblica Istruzione, oltre ad un protocollo di collaborazione con Legambiente.



[Continua a leggere]

I giovani sono il futuro della montagna


Accordo per una partnership tra CAI (Club Alpino Italiano) e gli scout laici del CNGEI

E’ iniziato l’iter per un accordo di partnership tra il Club Alpino Italiano e gli scout laici del Cngei (Corpo Nazionale Giovani Esploratori Italiani). Il primo passo è stato l’incontro tra il presidente del Cai, Annibale Salsa, e il presidente del Cngei, Doriano Guerrieri. L’incontro è avvenuto a Villa Buri (Verona) dove è in corso Ern 2008 e cioè l’Estate Rover Nazionale del Cngei che ha raccolto 500 ragazzi tra i 16 e i 19 anni.



[Continua a leggere]

Seminario Nazionale a Bracciano


Seminario Nazionale a Bracciano (Roma) dal 26 al 28 settembre 2008

Le Associazioni Scout AGESCI e CNGEI – unite nella Federazione Italiana dello Scautismo – F.I.S. – sono da anni attivamente impegnate nello sviluppo delle politiche giovanili sul territorio nazionale, al fine di ampliare le maglie della democrazia rappresentativa e di offrire ai ragazzi strumenti per esercitare la propria cittadinanza attiva.



[Continua a leggere]

Estate Rover Nazionale 2008 (CNGEI)


Veneto-Trentino: dal 24 luglio al 4 agosto

 SI PUO’ FARE

Quanto è ampio il mondo delle possibilità? Non sono mai stato un genio in insiemistica ma me la cavavo bene in filosofia. un pensatore svedese(?), kierkegaard, ha scritto che le possibilità d’azione a questo mondo sono talmente tante che ci bloccano. La sua idea, in sostanza, era che in ogni momento siamo davanti a talmente tanti bivi che non riusciamo a prenderne uno. Non ci avevo mai pensato prima ma… Sapete? Penso proprio che kierkegaard non sia mai stato un rover. Noi scegliamo dal primo all’ultimo giorno della vita in compagnia, e’ la nostra scuola di vita, il nostro torrente che porta al mare.



[Continua a leggere]