Claudia, la giovane scout al servizio degli altri


Claudia, la giovane scout al servizio degli altri

Ci sono medici che hanno nel cuore uno spirito un po’ missionario. A loro curare, fare tecnicamente del bene, non basta. E così oltre al lavoro in ospedale, tra una corsa e un ricovero, nel tempo libero o in vacanza, da volontari, cercano altri malati cui prestare assistenza. Altruismo sfrenato? Generosità d’animo? O aiutare gli altri per aiutare se stessi? Forse, nel caso della giovane Claudia Gualdi, capo scout e medico aspirante pediatra, tutte e tre le cose insieme.

 

 

Per lei l’impegno in corsia è solo parte del servizio reso alla comunità. C’è poi il volontariato con i ‘lupetti’ del branco che fa crescere e diventare adulti scout. Ancora il volontariato all’ospedale Niguarda, di notte, con la Onlus Risvegli che garantisce assistenza ai piccoli orfani arrivati dal Congo con gravi patologie per affrontare operazioni spesso rischiose che salvano loro la vita.



[Continua a leggere]

Papa Francesco, la forza della spontaneità


Che sarà un Papa amatissimo è apparso chiaro sin dal primo messaggio destinato alla piazza gremita di fedeli, giunti in Vaticano per salutare la sua elezione. E Francesco I sembra destinato a non deludere l’affetto e le speranze che il grande popolo della Chiesa ripone in lui.



[Continua a leggere]

Buona caccia Habtamu!


Caro Habtamu, fratello scout,
il 23 febbraio scorso ti abbiamo accompagnato per l’ultimo pezzo di strada terrena prima di affidarti al Signore e a Maria, Mamma del Cielo perché ti abbraccino e in questo abbraccio consolino te, la tua famiglia e tutti noi che con te abbiamo condiviso una parte del cammino.

Signore, io ho preso il mio sacco e il mio bastone e mi sono messo sulla strada. Tu mi dici: “Tutte le mie vie sono davanti a te”. Fa dunque o Signore, che fino dai primi passi io mi metta sotto i Tuoi occhi: “Mostrami la Tua via e guidami per il retto sentiero”. So che la Tua via è quella della limpidezza del cuore. Tu ora aiutami ad incontrare immagini serene e buone, a chiudere gli occhi alle cose che non danno coraggio. Grazie del conforto che Tu ci dai, affinché ogni ora riprendiamo i nostri passi, affinché arriviamo a incontrarti.

Buona strada, Habtamu
Il Gruppo Scout Cormano I°

Cngei e Agesci festeggiano a Senigallia la Giornata mondiale del Pensiero


Reparto “Vento del Nord” di Senigallia – CNGEI
Reparto “Fratello Sole” di Corridonia – AGESCI


Lo scorso fine settimana il Reparto “Vento del Nord” della Sezione CNGEI di Senigallia ed il Reparto “Fratello Sole” del Gruppo AGESCI Corridonia 1 (MC), ospite a Senigallia, hanno festeggiato con un gemellaggio la Giornata mondiale del Pensiero. La Giornata mondiale del Pensiero (World Thinking Day in inglese) che viene festeggiata il 22 febbraio di ogni anno, rinnovando una tradizione che risale al 1926, vede le ragazze Guide/Esploratrici e ed i ragazzi Scout di ogni parte del mondo festeggiare il compleanno di Olave e Robert Baden Powell, i fondatori del Guidismo e dello Scautismo, che nacquero lo stesso giorno: la prima nell’anno 1889, il secondo nel 1857.



[Continua a leggere]

La città di Forlì festeggia i 90 anni di scoutismo forlivese


90 anni di scautismo a Forlì

Lo scoutismo forlivese festeggia i suoi novanta anni e il suo fondatore nel cuore della città, prendendo letteralmente d’assedio piazza Saffi. Dalle 8.30 di ieri mattina infatti i gruppi provenienti da tutta la zona di Forlì, che comprende anche Rocca San Casciano, Forlimpopoli, Meldola e Bertinoro si sono dati appuntamento nel centro cittadino per ricordare l’apertura del movimento giovanile che risale, appunto al 1923.

Pezzo dopo pezzo ogni associato ha portato il suo contributo per costruire un puzzle di 8 metri raffigurante il logo ideato per il 90° dello scoutismo forlivese. Presente anche il sindaco di Forlì Roberto Balzani. Il primo cittadino di Forlì, memore del sostegno che gli scout hanno offerto nel corso dell’emergenza neve del 2012, ha sottolineato come questo modello associativo sia da imitare e replicare a più livelli in città.



[Continua a leggere]