27 Mag, 2008
I recenti fatti avvenuti in Campania hanno riportato prepotentemente in primo piano sui media nazionali le questioni legate allo smaltimento dei rifiuti. Il caso limite e paradossale dell’emergenza Campania – frutto prevedibile di politiche inesistenti e rimpalli di responsabilità che hanno fatto la fortuna di ecofurbi ed ecomafiosi – ci conferma quanto già sappiamo: i rifiuti costituiscono una delle più gravi emergenze ambientali con cui non solo l’Italia si trova a fare i conti.

per informazioni:
www.legambiente.eu
[Continua a leggere]
8 Mag, 2008

Manifestazione nazionale, 7 giugno Milano
Il clima sulla terra sta cambiando, ma tardano decisioni condivise ed efficaci della politica per contrastare questa emergenza planetaria. Spetta dunque a noi sollecitarle e soprattutto operare una conversione di civiltà che fermi la febbre del Pianeta. Possiamo farlo ripensando il modo di produrre energia, di consumarla per muoverci, abitare, lavorare senza dilapidare le risorse comuni quali l’acqua, l’aria, la vita sulla Terra.
[Continua a leggere]
1 Mag, 2008

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua parte Imbrocchiamola! Il secondo appuntamento della nuova campagna di Legambiente “Ridurre si può” che promuove, insieme alla rivista Altreconomia, l’uso dell’acqua di rubinetto presso ristoranti, pizzerie e bar, ma anche in casa, per ridurre i consumi di acque minerali, evitando sprechi di energia e risorse, produzione di rifiuti plastici ed emissioni di CO2 da trasporto su strada.
[Continua a leggere]