Indice del forum Scout C@fé: Il Forum degli Scout
Possono leggere e scrivere in questo forum
tutti coloro che sono interessati al mondo dello scautismo
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti StaffStaff
GruppiGruppi  CalendarioCalendario  ProfiloProfilo
Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in  RSS SCOUT - Rimani aggiornato


specialità di infermiere e topografo...

 
Nuovo argomento   Rispondi   stampa senza grafica    Indice del forum -> Esploratori e Guide
Autore Messaggio
Puma riflessivo



Età: 33
Segno zodiacale: Cancro
Registrato: 16/06/05 16:15
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Martedì 21 Giugno 2005, 13:06    Oggetto: specialità di infermiere e topografo... Rispondi citando

Ciao a tutti,
sono di Bari e vorrei un aiuto su le specialità di infermiere e topografo!
Vorrei sapere alcune nozioni sul primo soccorso: come si effettua, come si curano le fratture, ecc;
Invece per topografo vorrei un aiuto su cos'è una cartina IGM, come si legge, cosa si trova sopra, cosa sono le curve di livello e come si fa il punto della carta! Grazie................ Laughing Embarassed Razz Mad
Top
sponsor
sponsor
marco



Età: 36
Segno zodiacale: Cancro
Registrato: 16/03/05 21:43
Messaggi: 943

MessaggioInviato: Martedì 21 Giugno 2005, 13:37    Oggetto: Rispondi citando

arrow le curve di livello, o isoipse, sono linee immaginarie che attraversano tutti i punti del terreno ad una determinata altezza sul livello del mare, e forniscono indicazioni sulla presenza di rilievi o avvallamenti sulla superficie...in pratica è un modo per suggerire la terza dimensione sulla carta topografica, ogni punto di una di queste linee è alla stessa altezza sul livello del mare...puoi anche pensarle come tanti piani orizzontali immaginari che sezionano la superficie terrestre a varie altezze ad intervalli regolari (25, 50, 100 mt, dipende dalla scala della cartina), creando le curve di livello che non sono altro che le linee d'intersezione tra questi piani e la superficie terrestre...
spero di essere stato chiaro Rolling Eyes ...
arrow non capisco cosa intendi per fare il punto della carta...forse intendi stabilire sulla cartina il punto esatto in cui si ci trova attraverso vari punti di riferimento (una torre, la cima di un monte,...)??
arrow per quanto riguarda la cartina igm e il primo soccorso non saprei esserti d'aiuto, ma comunque ti consiglio vivamente gooogle!! Very Happy Very Happy
Top
marco



Età: 36
Segno zodiacale: Cancro
Registrato: 16/03/05 21:43
Messaggi: 943

MessaggioInviato: Martedì 21 Giugno 2005, 14:46    Oggetto: Rispondi citando

mi sono un po' informato su queste carte igm... Very Happy
arrow su tuttoscout nella sezione tecniche ho trovato l'unica spiegazione esaustiva, che riporto qui sotto
Citazione:
Le carte usate più speso nelle attività scout sono quelle dell' I stituto G eografico M ilitare (I.G.M.), alla scala 1:25.000 e, per le zone dove sono disponibili, le nuove carte scala 1:50.000.
Le carte dell'I.G.M. coprono tutto il territorio nazionale, sono molto precise, ma purtroppo non sempre sono molto aggiornate.
L'I.G.M. pubblica vari tipi di carte a scale diverse: in scala 1:100.000, in scala 1:50.000, in scala1:25.000 e altre. le carte pi6ugrave vecchie sono stampate in bianco e nero, le più recenti sono a colori.
La carta alla scala 1:100.000 è detta Foglio. Per coprire tutta l'Italia vi sono 285 Fogli, ciascuno dei quali copre un'area di circa 40 X 40 km ed è indicato da un numero. Ogni Foglio è composto da 4 Quadranti e da 16 Tavolette.
Vediamo meglio come funzione questa suddivisione.
Ogni Foglio è suddiviso in 4 Quadranti alla scala 1:50.000, numerati con cifre romane (I,II,III,IV), ciascuno dei quali copre un'area di circa 20 X 20 km. Ogni quadrante è suddiviso in 4 Tavolette alla scala 1:25.000, individuate dai punti cardinali (NE,SE,SO,NO), ciascuna delle quali copre un'area di circa 10 X 10 km. Oltre a ciò, tutte le carte toografiche dell'I.G.M. sono contrassegnate anche da un titolo.
Quindi per indicare in maniera completa una Tavoletta vi sarà il numero del Foglio, il numero del Quadrante e la denominazione della Tavoletta.
Ad esempio, 28 I NE Monte Rosa significa: Foglio 28, Quadrante I, Tavoletta NE, titolo Monte Rosa.
Per alcune zone esiste anche una ulteriore suddivisione della Tavoletta in 4 Sezioni alla scala di 1:10.000.

se ti può servire, ecco il sito dell'istituto geografico militare, dove puoi stovare storia, pubblicazioni e mappe di questa istituzione..
arrow www.igmi.org
Top
Fenicottero



Età: 37
Segno zodiacale: Gemelli
Registrato: 26/02/04 17:26
Messaggi: 721
Residenza: Parma

MessaggioInviato: Mercoledì 22 Giugno 2005, 21:18    Oggetto: Rispondi citando

Cosa c'è sulla carta e come si usa: sulla carta IGM all'1:25000 sono segnate, oltre alle già descritte isoipse, tutti gli elementi fissi principali, come strade (di solito distinte in base alla larghezza e all'importanza);
fiumi, torrenti e ruscelli, e anche le sorgenti (con una P se sono perenni), le fontane, gli abbeveratoi e i pozzi;
case e costruzioni, distinte in base all'uso: edifici privati, edifici industriali, baracche, edifici in rovina, chiese (di diversa dimensione), cappelle, maestà e croci isolate;
sentieri, distinti in base alle caratteristiche (carraie, sentieri normali, sentieri difficili);
canali, elettrodotti, condotte forzate, recinzioni e altre infrastrutture;
e altri dettagli; tutti questi li puoi riconoscere grazie alla legenda dei simboli a lato di ogni cartina.
Inoltre sulle cartine IGM sono segnati i boschi, in modo differente a seconda se sono boschi fitti o radi, e con simboli che indicano di che piante si tratta.

Per imparare a leggere una cartina, è utile osservare bene una cartina a casa, cercando di riconoscere i vari simboli che si individuano.

Per usare una cartina, tutti i manuali consigliano sempre, come prima cosa, di orientarla. In effetti, se uno non è molto esperto, le prime volte è sempre conveniente orientarla esattamente, mettendosi du una superficie piana e rigida, e usando la bussola per far sì che il nord della cartina coincida con il nord della bussola.
Poi, una volta che uno è diventato esperto, la maggior parte delle volte sarà capace di leggere la cartina senza dover usare la bussola ogni volta, ma orientare la cartina sarà sempre necessario nei casi in cui si debba determinare con assoluta certezza la propria posizione e la direzione da prendere.

La funzione principale della cartina sta nel determinare la propria posizione e individuare il sentiero o la direzione da seguire.
Il procedimento è sempilce, ma va allenato con la pratica e l'esperienza: per prima cosa si individua sulla cartina il punto in cui ci si trova, confrontando ciò che si vede intorno a sé con quello che è segnato sulla cartina.
E' qui che orientare la cartina diventa utile, perché su una cartina orientata correttamente puoi vedere le stesse cose che ti circondano nelle stesse posizioni in cui le vedi, come se guardassi dall'occhio di un uccello molto al di sopra di te.
Se si fa fatica a trovare la posizione, o non si è certi della posizione, allora è meglio "fare il punto", o meglio effettuare una "triangolazione", che spiegherò più avanti.

Una volta individuata la propria posizione, si sceglie il sentiero ideale per raggiungere il luogo di arrivo: è bene sapere che in media si percorrono 5 km all'ora senza zaino, un po' meno con lo zaino, e che per ogni 300 m di dislivello in salita occorre aggiungere un'ora.
Se è possibile, è meglio evitare sentieri che tagliano perpendicolarmente le curve di livello, perché si tratta di sentieri molto ripidi, mentre invece sentieri che si mantengono paralleli alle curve di livello sono sentieri spiani.
Se si sta progettando una camminata lunga, allora è bene che lungo il percorso si trovi un posto dove procurarsi dell'acqua: una sorgente, una fontana o anche un paese.
Se si vuole dormire fuori, l'ideale è programmare la sosta nei pressi di un paese, o di un rifugio, per avere assistenza in caso di bisogno. In alternativa, bisogna essere sicuri che nel posto dove ci si vuole fermare si riescano a montare le tende con sicurezza, ed è importante che ci sia anche la possibilità di prendere dell'acqua.

Per fare il punto, per prima cosa bisogna portarsi in un luogo aperto, da cui si abbia un'ampia e libera visuale su tutto il territorio circostante; qui orientare la cartina, e individuare almeno tre punti intorno a sé, in direzioni il più possibile diverse, che si riconoscono senza ombra di dubbio anche sulla cartina.
Questi punti possono essere, ad esempio, la chiesa di un paese, la cima di un monte di cui si conosce il nome, o la cui forma permette di identificare chiaramente, un lago dalla forma particolare...
Poi, con la bussola, si collima ogni punto (si traguarda nel mirino della bussola puntando verso il punto, e si legge l'angolo in gradi rispetto al nord), e si annotano gli angoli ottenuti.
Sulla cartina si centra il goniometro su ogni punto, e si traccia una linea con un angolo pari all'angolo ottenuto dalla collimazione più o meno 180° (ad esempio, se l'angolo ottenuto era 60°, si aggiunge 180° e si ottiene 240°, se l'angolo era 270°, si sottraggono 180° e si ottiene 90°).
Il triangolo formato dalle tre linee corrisponde all'area al cui interno ci troviamo noi, e più è stretto il triangolo più siamo stati precisi con la triangolazione.

La triangolazione, spiegata così, è un po' sbrigativa, se hai bisogno di chiarimenti te la posso spiegare passo passo che dovrebbe essere più facile da capire.
Top
Zio
Moderatore


Età: 44
Segno zodiacale: Aquario
Registrato: 27/02/04 14:47
Messaggi: 939
Residenza: Genova & Milano

MessaggioInviato: Mercoledì 22 Giugno 2005, 23:05    Oggetto: Rispondi citando

Su atlante italiano potete consultare, tra le altre cose, tutta la carografia IGM del territorio nazionale.
Molto carine sono anche lo ortofoto, io ho visto casa mia e il luogo del campo!!!

Ciao
ZIO
Top
marco



Età: 36
Segno zodiacale: Cancro
Registrato: 16/03/05 21:43
Messaggi: 943

MessaggioInviato: Giovedì 23 Giugno 2005, 00:16    Oggetto: Rispondi citando

Fenicottero ha scritto:
...e anche le sorgenti (con una P se sono perenni)...

per esperoenza personale vi sconsiglio di fidarvi ciecamente di queste indicazioni, specialmente se la cartina ha già qualche anno... Confused
Top
Fenicottero



Età: 37
Segno zodiacale: Gemelli
Registrato: 26/02/04 17:26
Messaggi: 721
Residenza: Parma

MessaggioInviato: Venerdì 24 Giugno 2005, 13:51    Oggetto: Rispondi citando

Si, di solito si può essere certi della possibilità di prendere acqua solo nei paesi (a meno che non siano abbandonati); altrimenti di solito le informazioni sono più sicure nelle guide escursionistice.
Top
marco



Età: 36
Segno zodiacale: Cancro
Registrato: 16/03/05 21:43
Messaggi: 943

MessaggioInviato: Venerdì 24 Giugno 2005, 15:46    Oggetto: Rispondi citando

è stato proprio grazie una guida escursionistica che in uscita di alta siamo stati dalle 4 a mezzanotte sotto il sole sul crinale con un fruttino caldo come la piscia a testa, e basta...è una storia lunga e avventurosa....
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi   stampa senza grafica    Indice del forum -> Esploratori e Guide Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1


 


Board Security


Powered by phpBB © 1996, 2008 TuttoScout.org